Ultimo aggiornamento alle 23:14
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

scuola

“Registro (S)connesso” presenta il nuovo numero a Cosenza: un viaggio nell’identità plurale

Appuntamento il 26 marzo alla Libreria Ubik. A dialogare con la redazione sarà la sociologa Giovanna Vingelli

Pubblicato il: 24/03/2025 – 10:31
“Registro (S)connesso” presenta il nuovo numero a Cosenza: un viaggio nell’identità plurale

COSENZA Un appuntamento imperdibile per chi si interroga sul mondo della scuola e sulla società contemporanea: il 26 marzo, alle 17:30, la Libreria Ubik di Cosenza ospiterà la presentazione del settimo numero di “Registro (S)connesso“, il semestrale di riflessione edito da Le pecore nere e curato da una redazione di insegnanti provenienti da tutta Europa.
Il tema centrale di questo numero è l’identità, un concetto complesso e sfaccettato che la rivista esplora in tutte le sue dimensioni. Nelle 84 pagine che compongono il volume, si alternano opinioni, riflessioni, analisi e proposte di attività laboratoriali, con l’obiettivo di superare la visione dell’identità come elemento di esclusione e di promuovere, invece, un approccio inclusivo e accogliente verso le identità plurali che ciascuno di noi esprime.


A dialogare con la redazione sarà Giovanna Vingelli, sociologa da sempre impegnata sui temi di genere e delle pari opportunità. La sua presenza arricchirà il dibattito, offrendo una prospettiva preziosa per comprendere le dinamiche identitarie nel contesto sociale attuale.
“Registro (S)connesso” si propone come uno strumento di riflessione critica sulla scuola e sulla società, con uno sguardo attento alla quotidianità dei ragazzi, ai loro sogni e alle loro aspirazioni. La rivista, nata tra i banchi di scuola, si rivolge ora a un pubblico più ampio, con l’intento di stimolare un dialogo costruttivo e di immaginare una scuola diversa, capace di rispondere alle sfide del nostro tempo.
L’incontro del 26 marzo sarà un’occasione per parlare di scuola, per confrontarsi sulle diverse visioni e per costruire insieme un percorso di rinnovamento pedagogico. Un appuntamento da non perdere per chi crede in una scuola inclusiva, aperta al dialogo e capace di valorizzare le identità plurali che la compongono. (f.v.)

Il Corriere della Calabria è anche su Whatsapp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x