Ultimo aggiornamento alle 8:34
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

sanità

“Dulbecco”, concreto passo avanti: approvato (con prescrizioni) l’atto aziendale – IL DOCUMENTO

Via libera della struttura commissariale. E’ il primo atto aziendale dell’Aou nata dalla fusione tra Mater Domini e Pugliese Ciaccio di Catanzaro

Pubblicato il: 16/04/2025 – 19:59
“Dulbecco”, concreto passo avanti: approvato (con prescrizioni) l’atto aziendale – IL DOCUMENTO

CATANZARO Con un proprio decreto la struttura commissariale guidata dal presidente della Regione Roberto Occhiuto oggi ha approvato con prescrizioni l’atto aziendale dell’azienda ospedaliera universitaria “Renato Dulbecco” di Catanzaro: si tratta del primo atto aziendale dell’azienda nata dalla fusione tra il Policlinico Mater Domini e l’ospedale Pugliese Ciaccio. Nel decreto di approvazione da parte della struttura commissariale si ricorda che sull’atto aziendale, adottato dalla “Dulbecco” a luglio, «ad esito dell’espletamento della fase istruttoria da parte del gruppo di lavoro intradipartimentale all’uopo costituito sono stati formulati rilievi», in gran parte superati nelle successive interlocuzioni interistituzionali: ora – è riportato nel Dca – l‘azienda dovrà adeguare il proprio atto aziendale alle osservazioni formulate dal Dipartimento Salute e Welfare. Tra le prescrizioni da adempiere ci sono il potenziamento del ruolo del Collegio di Direzione e la sua articolazione, come previsto dalle linee guida regionali (Dca 161/2023); la disciplina dell’attività libero-professionale secondo il Dpgr 150/2013; l’adeguamento dell’organigramma ai criteri regionali; l’istituzione di nuove strutture assistenziali complesse e semplici, come la Medicina di Urgenza e un secondo Pronto Soccorso presso il Mater Domini. Per la piena operatività dell’azienda guidata dal commissario straordinario Simona Carbone comunque si tratta di un importante passo avanti sul piano della effettiva integrazione tra le due ex aziende.  La concreta applicazione dell’atto aziendale dovrà avvenire entro tre mesi. Ci sarà la distinzione fra i dipartimenti a direzione ospedaliera (quelli assistenziali, i Da) e quelli a direzione universitaria (quelli di assistenza integrata i Dai) In fase di prima applicazione le strutture complesse ospedaliere sono 89 e 13 tecnico-amministrative, mentre le strutture semplici 107 ospedaliere e 17 quelle tecnico-amministrative. L’atto aziendale può essere consultato alla fine dell’articolo. (a. cant.)

Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x