Ultimo aggiornamento alle 23:00
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

il blitz

Ispezione in un lido a Reggio: violate le norme sulla sicurezza dei lavoratori, denunciato il titolare

I carabinieri hanno effettuato un controllo straordinario sospendendo l’attività imprenditoriale

Pubblicato il: 18/06/2025 – 7:56
Ispezione in un lido a Reggio: violate le norme sulla sicurezza dei lavoratori, denunciato il titolare

REGGIO CALABRIA I militari del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Reggio Calabria edella Stazione Carabinieri di Reggio Calabria Principale, hanno eseguito un’ispezione accurata presso uno stabilimento balneare situato sul lungomare del centro cittadino. L’intervento rientra nel piano di controlli straordinari disposti per l’imminente stagione estiva, periodo in cui aumenta sensibilmente la domanda di manodopera nei settori turistico-ricettivi. L’azione ispettiva, finalizzata a individuare eventuali casi di lavoro “in nero” o condizioni di impiego non conformi alla legge, ha portato alla denuncia in stato di libertà dell’amministratore unico della ditta per gravi violazioni alle norme sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. In particolare, i militari hanno accertato la presenza di carenze strutturali e organizzative tali da esporre i lavoratori a rischi concreti per la loro salute e incolumità, in violazione della normativa prevista dal Testo Unico sulla Sicurezza. Nel corso del controllo sono stati identificati cinque lavoratori, tutti regolarmente assunti, ma l’ispezione ha comunque fatto emergere due violazioni penali per le quali è stata immediatamente impartita la prescrizione obbligatoria prevista dalla legge. Le sanzioni comminate per tali violazioni ammontano a oltre 4 mila euro. A queste si è aggiunta una violazione di natura amministrativa, sanzionata con un’ulteriore multa pari a 3.000 euro. A seguito delle gravi irregolarità riscontrate, i Carabinieri hanno disposto il provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale, che resterà in vigore fino alla regolarizzazione delle condizioni di sicurezza e al rispetto degli adempimenti prescritti dagli ispettori del lavoro.

Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x