di Gioacchino Criaco*
Leggi tuttodi Gioacchino Criaco*
Leggi tuttodi Gioacchino Criaco*
Leggi tuttodi Gioacchino Criaco*
Leggi tuttodi Gioacchino Criaco*
Leggi tuttodi Gioacchino Criaco*
Leggi tuttodi Gioacchino Criaco*
Leggi tuttoAd Africo persone da tutta la regione partecipano ad una storia d’impegno lunga più di un decennio. Lo scrittore, tra le anime dell’iniziativa, racconta la nuova resistenza calabrese: «La conoscenza serve per produrre e non per consolare. Vanno create le condizioni per far rimanere i giovani. Questa regione ha risorse come la montagna, il mare e i beni archeologi, ma se non le sa sfruttare è come se non le avesse»
Leggi tuttoGioacchino Criaco lancia un appello sui suoi social invitando quanti vorranno partecipare ad un incontro aperto nel centro della Locride che si terrà il prossimo 20 agosto. «Ci sarà come calabrese e come persona»
Leggi tuttodi Gioacchino Criaco*
Leggi tuttoLo scrittore Gioacchino Criaco affida a Facebook il proprio pensieri sui cittadini rimasti al Nord, ora in difficoltà economiche. «Io non sarei sceso perché ho una casa comoda e mia moglie lavora qui. A voi offrono soldi per tenervi buoni e lontani»
Leggi tutto