La percentuale del farmaco utilizzato è pari al 21,9%. In maggioranza, ma di poco, le persone immunizzate sono donne 2.831, mentre gli uomini sono 2.772
Leggi tuttoLa percentuale del farmaco utilizzato è pari al 21,9%. In maggioranza, ma di poco, le persone immunizzate sono donne 2.831, mentre gli uomini sono 2.772
Leggi tuttoIl neo commissario della sanità calabrese ha parlato a “Radio Capital”: «Io non ho questi dati. Speriamo che l’adesione continui anche perché il vaccino è salutare»
Leggi tuttoLa denuncia di Uil-Fpl Calabria: «Chiediamo al commissario straordinario per il piano di rientro, Guido Longo, un intervento immediato necessario a rimettere al centro i problemi della popolazione di questo territorio, partendo immediatamente con la campagna di vaccinazione e di prevenzione»
Leggi tuttodi Alessandro Testa*
Leggi tuttoMancano operatori sanitari e siringhe, per i vaccini saranno reclutati volontari e pensionati. In Calabria dosi sommistrate anche fuori dall’orario di lavoro
Leggi tuttoLa storia della dottoressa Rita Carravetta, originaria di Lappano e da anni impegnata tra diverse associazioni umanitarie. Ora è a Crotone insieme ad Emergency, in prima linea nella lotta contro il coronavirus: «Un vero privilegio poter guardare i pazienti negli occhi»
Leggi tuttoFrancesco Guido, legale del Sindacato Unitario lavoratori: «Si deve rispetto a questi cittadini e a questi lavoratori, che rappresentano la spina dorsale della nostra sicurezza»
Leggi tuttoL’appello di Rosalbino Cerra, segretario dellaFIMMG Calabria: «Guanti, tute e mascherine ancora insufficienti, così come nella prima ondata». E poi i vaccini antinfluenzali: «È stato un fallimento»
Leggi tuttoL’appuntamento è al prossimo 9 dicembre in Piazza Galluppi. «La macchinosa burocrazia che blocca il Ssn impedisce ai giovani professionisti di essere parte attiva nella lotta al Covid»
Leggi tuttoI medici sono stati invitati a recarsi alla farmacia territoriale a Rende per ricevere le dosi ma, una volta sul posto, si sono sentiti rispondere che il vaccino non poteva essere distribuito perché bloccato dall’Istituto Superiore di Sanità
Leggi tutto