Ultimo aggiornamento alle 21:09
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

Residenze teatrali, 984mila euro per il "bando bis"

CATANZARO Avrà quasi la stessa copertura del primo bando la versione bis che finanzia le residenze teatrali. Il bando era stati annunciato ieri in conferenza stampa dall`assessore alla Cultura Mari…

Pubblicato il: 14/03/2012 – 14:21
Residenze teatrali, 984mila euro per il "bando bis"

CATANZARO Avrà quasi la stessa copertura del primo bando la versione bis che finanzia le residenze teatrali. Il bando era stati annunciato ieri in conferenza stampa dall`assessore alla Cultura Mario Caligiuri: stamattina è stato pubblicato con perfetto tempismo, sul portale della giunta. Si tratta di 984mila euro che vanno ad “integrare” il milione e 100mila euro stanziato nei mesi scorsi per finanziare 6 soggetti – rimasti 5 dopo l`abbandono forzato di Scena Verticale, compagnia castrovillarese risultata vincitrice col massimo dei voti e del finanziamento concesso (100mila euro l`anno per tre anni).
Il nuovo stanziamento permetterà ad almeno 3 compagnie (che potranno crescere se la somma sarà inferiore a 100mila euro ciascuna) di “rientrare” nel finanziamento, grazie alla modifica del primo punto alla voce “Soggetti beneficiari”, e cioè: «Possono presentare progetti di residenza teatrale multidisciplinare (teatro, danza e musica) i soggetti di produzione di teatro costituiti nella forma giuridica dell’associazione o della fondazione senza fini di lucro, singolarmente (residenza individuale) o in partenariato (residenza multipla) che siano in possesso dei seguenti requisiti: 1) avere la sede legale ed operativa in Calabria almeno dal 1°gennaio 2009». È proprio questo ultimo passaggio quello decisivo; nella prima versione, il termine post quem era esplicato con un`altra formula: «a far data dal 1° gennaio 2008». La modifica potrebbe sbloccare proprio la residenza del Morelli di Cosenza (dove, intanto, Scena Verticale ha fatto partire un mini cartellone sui nuovi linguaggi da venerdì prossimo al 27 aprile) e quella del Politeama (Officina teatrale aveva fatto ricorso al Tar – come anticipato dal Corriere della Calabria – facendo leva proprio su quel termine).
A non cambiare, invece, è la durata del triennio di attività: nonostante l`inevitabile “slittamento” dell`inizio delle nuove Residenze, esse dovranno finire il 30 novembre 2014, stessa scadenza indicata per i soggetti vincitori del primo bando. Le nuove residenze, stando ai tempi della burocrazia, partiranno dopo l`estate: di fatto, dunque, per loro sarà un triennio che durerà due anni. Roba da teatro dell`assurdo di Jonesco.

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del Mare, 65/3 S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x