Ultimo aggiornamento alle 22:41
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 3 minuti
Cambia colore:
 

E il governatore vince anche dove non ha vinto

CATANZARO Come prendersi meriti che non sono propri: il governatore è un maestro in questo campo. Al punto da tentare di “mettere il cappello” a vittorie che non sono né sue né del partito di cui è…

Pubblicato il: 10/06/2013 – 19:18
E il governatore vince anche dove non ha vinto

CATANZARO Come prendersi meriti che non sono propri: il governatore è un maestro in questo campo. Al punto da tentare di “mettere il cappello” a vittorie che non sono né sue né del partito di cui è coordinatore, il Pdl. «In Calabria – ha detto Peppe Scopelliti subito dopo i risultati dei ballottaggi – il centrodestra fa l`en plein, conquistando il sindaco in tutti e quattro i Comuni in cui si è votato con il doppio turno, Corigliano, Acri, Locri e Isola Capo Rizzuto».
E passi per Locri e Isola – dove «vincono due uomini del Pdl» come Giovanni Calabrese e Gianluca Bruno – ma appropriarsi del successo di Giuseppe Geraci a Corigliano e Nicola Tenuta ad Acri sembra davvero un azzardo da saltimbanco. Qualcuno dovrebbe ricordare a Scopelliti che sia Geraci, sia Tenuta, hanno fatto tutto da soli e grazie alle loro liste civiche.
A Corigliano e Acri, inoltre, i candidati a sindaco “ufficiali” del Pdl non sono nemmeno riusciti a conquistarlo, il secondo turno. Fuori dai ballottaggi. Ma ecco come Scopelliti prova a trasformare in oro una brutta figura dei suoi berluscones: «Al secondo turno si affermano a Corigliano Calabro Giuseppe Geraci, storico esponente della destra calabrese, e ad Acri Nicola Tenuta, che nelle recenti elezioni politiche è stato candidato alla Camera nella lista di Grande sud».
Poi il capolavoro della illogicità applicato all`interesse politico: «Questo dimostra che ancora una volta in Calabria il Popolo della libertà e il centrodestra continuano a conseguire risultati importanti soprattutto perché mettono in campo gli uomini migliori in grado di rappresentare le istanze dei cittadini. Si tratta di un risultato che fornisce una precisa indicazione alla classe dirigente regionale, che è quella di lavorare con sempre maggiore unità e coesione nell`interesse dell`intera comunità calabrese e di continuare a credere nel percorso di cambiamento intrapreso nella nostra regione». Chapeau.

LA SODDISFAZIONE DI CHIAPPETTA Grida al successo anche il capogruppo del Pdl in consiglio regionale Gianpaolo Chiappetta: «Il risultato elettorale ottenuto ad Acri e Corigliano nel turno di ballottaggio conferma la capacità del Pdl di continuare ad essere – in ragione dell’azione politica sviluppata su base territoriale e regionale – forza politica di riferimento e maggioritaria nelle scelte degli elettori. Ormai è possibile tracciare – a dispetto dei tanti che si industriano nel prefigurare scenari di sconfitta – un incontestabile bilancio, il centrodestra ed in particolare il Pdl – nonostante le scelte non facili assunte alla guida di una Regione complessa ed eccessivamente segnata da problemi ed emergenze – continua a riscuotere la fiducia ed il sostegno dei calabresi. È accaduto oggi, è accaduto nel precedente turno amministrativo in alcune importanti città calabresi, è accaduto nelle elezioni politiche nazionali dove ogni previsione negativa – data quasi per verità – è stata letteralmente ribaltata dal responso delle urne». (0030)

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del Mare, 65/3 S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x