Ultimo aggiornamento alle 17:32
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

Cinque milioni al settore socio-assistenziale

REGGIO CALABRIA Dalla volontà di implementare i fondi da destinare al sistema socio-assistenziale ha preso le mosse l’incontro che si è svolto oggi nella sede dell’assessorato regionale al Lavoro. …

Pubblicato il: 02/02/2015 – 17:45
Cinque milioni al settore socio-assistenziale

REGGIO CALABRIA Dalla volontà di implementare i fondi da destinare al sistema socio-assistenziale ha preso le mosse l’incontro che si è svolto oggi nella sede dell’assessorato regionale al Lavoro. Vi hanno preso parte le associazioni Uneba, Anaste, Aiop, Ariss e Agida, che hanno rappresentato le oltre 500 strutture del sistema socio-assistenziale e socio-sanitario regionale, che allo stato contano più di 5mila dipendenti e 7,5mila servizi prestati giornalmente agli utenti tra anziani, disabili e minori.
Nel corso dell’incontro, sono state discusse problematiche generali legate ai residui di risorse non erogate per mancanza di fondi a bilancio negli ultimi cinque anni.
Si è altresì discusso della delibera che attribuiva una quota di co-finanziamento relativa all’ospitalità dei soggetti a carico delle famiglie adottata a luglio del 2014. Un altro tema affrontato, è stato l’opportunità di istituire un tavolo tecnico congiunto aperto anche al dipartimento Sanità, per affrontare i temi legati ai servizi resi e discutere anche della qualità dei servizi in una logica partecipativa che sia in grado di sfruttare le opportunità offerte dalla nuova programmazione comunitaria.
Su tutti questi temi l’assessore Guccione, presente all’incontro, si è impegnato a «prendere in carico la problematica», e di all’attenzione della giunta e del Consiglio il problema legato all’implementazione del bilancio annuale legato ai fondi del sistema socio-assistenziale di pertinenza del settore Servizi sociali che a oggi ha solo creato contenziosi e pignoramenti per decine di milioni di euro contro la Regione Calabria.
Guccione ha inoltre confermato la volontà di avviare le procedure finalizzate alla rimodulazione della delibera 251/2014, che prevede un onere a carico delle famiglie dei soggetti ospiti delle strutture.
«L’apertura da parte nostra è massima – ha dichiarato Guccione – soprattutto nella direzione di interloquire con l’Unione europea per uniformare i settori Socio – sanitario e Socio – assistenziale e implementare progetti di modernizzazione e sviluppo del comparto».
Così come proposto in precedenza dal presidente della giunta regionale, Mario Oliverio, si è dunque deciso di procedere alla costituzione di un tavolo tecnico permanente tra la Regione e i rappresentanti delle strutture del comparto socio-sanitario e socio-assistenziale.
A conclusione dell’incontro, la Ragioneria ha comunicato di avere proceduto ai pagamenti sospesi relativi al settore socio-assistenziale per totali cinque milioni di euro.  

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x