Ultimo aggiornamento alle 14:09
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

Emozioni da libro "Cuore" al Morelli

COSENZA Una sfida complessa e stimolante. Un classico della letteratura per l’infanzia che il direttore artistico del teatro “Rossosimona”, Lindo Nudo, ha voluto adattare per il palcoscenico e che …

Pubblicato il: 06/03/2015 – 9:35
Emozioni da libro "Cuore" al Morelli

COSENZA Una sfida complessa e stimolante. Un classico della letteratura per l’infanzia che il direttore artistico del teatro “Rossosimona”, Lindo Nudo, ha voluto adattare per il palcoscenico e che il prossimo 8 marzo alle 18 sarà in scena al teatro Morelli di Cosenza per la rassegna “Famiglie a teatro” e, in matinée, lunedì 9 marzo.
“Cuore”, dal libro omonimo di Edmondo De Amicis, è un testo che emoziona e commuove, una sequenza di sentimenti e passioni incalzanti in cui, a dispetto degli egoismi e delle diffidenze che pervadono la nostra quotidianità, prevale sempre la buona azione, l’altruismo, il desiderio sincero di avvicinarsi agli altri. Sul palco Stefania De Cola, Leonardo Gambardella, Carlo Gallo, Alessio Totaro, Paolo Mauro e Francesco Pupa. Scene di Angelo Gallo, costumi di Rita Zangari, disegno luci di Paolo Carbone, elaborazione suoni e musiche a cura di Alessandro Rizzo. Adattamento drammaturgico e regia sono di Lindo Nudo. La data di domenica è parte della tournée che nei prossimi giorni toccherà varie località della Calabria, dopo gli spettacoli di Polistena e Scalea.
Varcherà invece il confine italiano un’altra produzione “Rossosimona”, lo spettacolo che Luigi Marino e Noemi Caruso presenteranno alla nona edizione di “Italiart” a Digione, in Francia, il 19, 20 e 21 marzo. “Sur le fil-contrappunto di dolcezza e furore” narra la storia di un calabrese che emigra in Francia a cercar fortuna; lì conosce e s’innamora di una ballerina-acrobata e con lei inizia a vagare per le piazze e le strade parigine cantando vecchie canzoni italiane e francesi, accompagnandosi con la chitarra. Una storia semplice, un omaggio al Sud e ai tanti migranti italiani sparsi per il mondo.
Proseguono, inoltre, le lezioni di teatro per adulti in corso al Piccolo Teatro dell’Unical a cura di Lindo Nudo e Noemi Caruso. Fra le materie d’insegnamento, tecniche d’improvvisazione, recitazione, espressione corporea, scrittura creativa, con la costruzione sequenze coreografiche e brevi scene teatrali.

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x