Ultimo aggiornamento alle 0:08
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

Dopo Pasquetta arriva il sole

ROMA Pasqua con pioggia e tempo variabile su tutta l’Italia. Per Pasquetta schiarite in gran parte del Centro nord e in Sardegna. Nuvole più insistenti su Adriatico, tra Marche e Puglia, e nel rest…

Pubblicato il: 05/04/2015 – 12:55
Dopo Pasquetta arriva il sole

ROMA Pasqua con pioggia e tempo variabile su tutta l’Italia. Per Pasquetta schiarite in gran parte del Centro nord e in Sardegna. Nuvole più insistenti su Adriatico, tra Marche e Puglia, e nel resto del Sud con isolati fenomeni di precipitazione e calo delle temperature. Da mercoledì il maltempo tenderà a smorzarsi. Sono queste, in sostanza, le previsioni di oggi e dei prossimi giorni, secondo il Centro Epson Meteo. Oggi nuvole e piogge sparse su tutto il paese, nevicate su Appennino centrale al di sopra di 800-1200 metri, temperature massime in calo nelle regioni centrali e in Sardegna. Previsti 7 gradi a L’Aquila e 8 gradi a Campobasso. “Per Pasquetta schiarite in gran parte del Centro nord e in Sardegna – spiega il Centro Epson Meteo -. Nuvole irregolari più insistenti specie al mattino, sull’Adriatico tra le Marche meridionali e la Puglia e nel resto del Sud con isolati fenomeni che nel pomeriggio potranno ancora insistere su Salento, Calabria, Messinese e zone appenniniche con limite della neve dai 600-800 metri dell’Abruzzo e del Molise fino ai 1300 metri della Sila. Massime in calo al Sud, stabili o in lieve rialzo nelle aree soleggiate del Centro nord e della Sardegna”. “Martedì – spiegano i meteorologi – sarà una giornata soleggiata in gran parte del Nord e sui settori tirrenici delle penisola; cielo irregolarmente nuvoloso su regioni del medio Adriatico, Puglia, Appennino meridionale, Calabria e Isole. Deboli nevicate sparse sull’Appennino centrale e meridionale fino a 500-700 metri; i fenomeni saranno più intensi sul medio Adriatico. Qualche pioggia isolata su Puglia, nord della Calabria e occasionali rovesci in Sardegna e Sicilia orientale. A partire da mercoledì e soprattutto tra giovedì e venerdì questo flusso di correnti nord orientali tenderà a smorzarsi con alta pressione in rinforzo e il passaggio a un tempo diffusamente soleggiato in tutta l’Italia e più caldo”.

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del Mare, 65/3 S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x