Ultimo aggiornamento alle 18:54
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 3 minuti
Cambia colore:
 

Catanzaro, “Settembre al Parco” parte con il piede giusto – VIDEO

La prima della manifestazione, promossa dalla Provincia, dedicata agli omaggi a jazz e teatro. Abramo: «Dialogo vincente tra istituzioni»

Pubblicato il: 02/09/2019 – 12:11
Catanzaro, “Settembre al Parco” parte con il piede giusto – VIDEO

CATANZARO Buona la prima per “Settembre al Parco”, la manifestazione organizzata dall’amministrazione provinciale di Catanzaro nella stupenda cornice del Parco della Biodiversità mediterranea, “polmone” naturale tra i più belli di tutto il Mezzogiorno. Tra cultura e ambiente è partita la nuova edizione dell’evento, aperto dalla cerimonia di inaugurazione presieduta da Sergio Abramo, presidente della Provincia di Catanzaro.
Nel suo intervento, Abramo ha ricordato gli sforzi per la valorizzazione del parco, il contributo del presidente onorario del sito, Michele Traversa e la collaborazione con le varie istituzionali, a partire dalla Regione Calabria, lanciando quindi un messaggio: «Non ci devono essere divisioni per via dei colori politici quando ci sono degli obiettivi alti, quando si tratta dell’interesse della città e della comunità bisogna unirsi. Il dialogo – ha sostenuto ancora Abramo – è l’obiettivo più importante che una pubblica amministrazione deve perseguire, perché abbiamo bisogno del contributo e dei suggerimenti di tutti, soprattutto in una fase difficile com’è quella di oggi».
In serata quindi il via a “Settembre al Parco”, con l’esordio affidato agli omaggi ai grandi musicisti del jazz attraverso un evento curato dall’associazione “Kimera”. Giunto alla sua terza edizione, ha visto ospiti alcuni dei maggiori esponenti della musica jazz nazionali ed internazionali, Grazie a una band di alto profilo, composta da Alessandro La Corte, Aldo Vigorito, Gaetano Fasano, Luigi Del Prete, Gerardo Palumbo e Federico Luongo, si sono registrate performance che hanno entusiasmato il pubblico presente. Molti applausi per il musicista e compositore Paolo Jannacci, figlio di Enzo e ospite della serata, che ha omaggiato Paolo Conte, quindi spazio E ancora, al sassofonista jazz Alfonso Deidda, alla bossa nova di Rosàlia De Souza, quindi Carla Marciano 4tet, con un omaggio a John Coltrane, il bassista Pippo Matino e il trombettista Giovanni Amato.
Anche il teatro è stato omaggiato nella serata inaugurale di “Settembre al Parco”, con una bellissima esibizione dell’attore e scrittore Peppe Lanzetta. Oggi (lunedì 2 settembre) la seconda giornata, con un programma che prevede alle ore 21,30 il Teatro Hercules che porterà in scena “Quel cuore che ti amava tanto”, commedia in due atti di Piero Procopio. Alle 17,30 spazio al primo “Green talk” al quale parteciperà l’esperto in tematiche ambientali Claudio Del Lungo. Alle ore 18 sul palco i Musicadentro che proporranno uno show con la selezione di brani musicali dagli anni ‘60 ai giorni nostri. Ospite della serata il tenore Gianni Montagnolo. “Settembre al Parco” si concluderà domenica 8 settembre.
https://youtu.be/0Iz5xMDYFDI

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x