Ultimo aggiornamento alle 21:41
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

Educare alla famiglia

“Genitori si diventa”, format riuscito: 70 coppie in 10 mesi

Successo per il percorso multidisciplinare di accompagnamento alla nascita e alla genitorialità promosso da iGreco Ospedali Riuniti

Pubblicato il: 29/03/2021 – 17:58
“Genitori si diventa”, format riuscito: 70 coppie in 10 mesi

COSENZA «Genitori si diventa, educare la nuova famiglia a pensarsi triade, mamma-papà-neonato. Il percorso multidisciplinare di accompagnamento alla nascita e alla genitorialità promosso dall’equipe di professionisti de iGreco Ospedali Riuniti, funziona. Il format avviato nello scorso mese di giugno ha fatto registrare, edizione dopo edizione, numeri ed interesse crescenti. Sono quasi 70 le coppie che hanno aderito al progetto. Il picco nella 7a edizione in corso: sono 17». Ad esprimere soddisfazione per i risultati che premiano metodo e contenuti del percorso coordinato da Maria Cecilia Gioia, psicologa esperta in perinatalità e psicoterapeuta e dall’ostetrica Carla Zupo, tra le professionalità in forze al reparto di ostetricia e ginecologia della Sede Operativa Sacro Cuore, è Giancarlo Greco, responsabile de iGreco Ospedali Riuniti.
«Voglia di tornare presto alla normalità – spiega – esigenza di condividere con gli altri la propria esperienza, bisogno di sentirsi rassicurati in un momento così difficile per tutti. Sono, questi, i sentimenti che continuano a fare da sfondo agli incontri che si susseguono settimana dopo settimana tra il team di professionisti e le future mamme e papà. Il fatto di partecipare on line – parola di genitori – non impedisce di entrare in empatia con gli esperti che sono oltre il monitor. Papà compresi, che sono sempre più attivi ed interattivi, curiosi e attenti alle esigenze del pre e post parto. Quando le mamme si ascoltano (psicologa psicoterapeuta); perineo e respiro (ostetrica); movimento e rilassamento (ostetrica), diventare papà: questione di pancia? (psicologa-psicoterapeuta; genitori in contatto (ostetrica e Infermiera Pediatrica); il triangolo si.. l’avevamo considerato?! (psicologa psicoterapeuta), travaglio: come affrontarlo (ostetrica). Sono, questi, i temi che appuntamento dopo appuntamento vengono affrontati con l’equipe formata da psicologi, infermiere ed ostetriche – termina Giancarlo Greco – nel percorso incentrato su dialogo, confronto ed ascolto, nel corso degli incontri online che hanno una durata di circa due ore e che si terranno sulla piattaforma online Zoom». 

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x