COSENZA «I bambini già si riappropriano di Piazza Bilotti che viene restituita da oggi alla città e resterà alle giovani generazioni come una delle migliori realizzazioni dell’architettura contemporanea». Lo scrive su facebook il sindaco di Cosenza Mario Occhiuto. «È stato necessario un po’ di tempo, ma alla fine – rileva Occhiuto Piazza Bilotti è stata restituita ai cittadini, fruibile quasi nella sua interezza eccezion fatta per il momento dell’area museale. Non possiamo che essere felici e accogliere con soddisfazione il provvedimento di dissequestro del Tribunale di Cosenza che ringrazio per aver dato corso alle istanze che il Comune, attraverso l’avvocato Nicola Carratelli, aveva rappresentato. L’opera che abbiamo realizzato con grande convinzione, nonostante sia stata lungamente contrastata e sulla quale si sono addensate denunce le più diverse ed ogni genere di ostacolo, da più parti alimentato, rappresenta un’opera di architettura contemporanea che fa assumere alla nostra città una connotazione altamente innovativa. Un’opera di rigenerazione urbana che – spiega il sindaco di Cosenza – ha trasformato un improponibile slargo pieno di lamiere, con le automobili che salivano da Piazza Kennedy e con livelli di inquinamento non certamente propri di una città moderna, civile e sostenibile, in uno spazio polivalente completamente pedonalizzato e rinnovato e del quale si avvantaggeranno le nuove generazioni di cosentini anche negli anni a venire». Secondo Occhiuto «grazie al dissequestro, Piazza Bilotti tornerà a disposizione anche dei commercianti, provati da questo periodo di fermo e dalla pandemia, e tornerà soprattutto nella disponibilità dei giovani che –ci auguriamo prestissimo– possano riappropriarsi della socialità perduta a causa del diffondersi e propagarsi del virus. Da domani sarà riaperto il parcheggio interrato al servizio della più grande e attrattiva area commerciale all’aperto della Calabria che è la nostra isola pedonale di Corso Mazzini, così come tornerà ad aprire la prossima settimana l’area food di un importante marchio internazionale, punto di riferimento per i nostri giovani. Nei prossimi giorni verranno ripiantumati gli alberi all’interno dei grandi vasi. Il fatto che la piazza venga oggi dissequestrata mitiga, in qualche misura, tutte le amarezze di questo lungo periodo e quella, in particolare, di dover subire un processo per averne stimolato ed accelerato il completamento, sempre e comunque nell’intento e nell’onestà intellettuale di voler lasciare alla città opere pubbliche e investimenti che migliorassero la vivibilità della città ma ovviamente nella piena sicurezza. Ribadisco, infine, il mio ringraziamento alla magistratura e la mia piena fiducia nel suo operato. Bene hanno fatto i giudici a disporre gli opportuni accertamenti del caso, in presenza di dubbi sulla sicurezza di un’opera pubblica».
x
x