Ultimo aggiornamento alle 21:24
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

il servizio

Un milione le imprese che utilizzano il “Cassetto digitale dell’imprenditore”

Cosenza tra le prime province italiane per rapporto tra imprese iscritte al Registro Imprese e quelle aderenti al servizio

Pubblicato il: 07/05/2021 – 15:48
Un milione le imprese che utilizzano il “Cassetto digitale dell’imprenditore”

COSENZA Il sistema camerale raggiunge un nuovo importante traguardo, l’adesione di un milione di imprenditori ad impresa.italia.it, il Cassetto digitale dell’imprenditore, dato che colloca Cosenza tra le prime province italiane per rapporto tra imprese iscritte al Registro Imprese e quelle aderenti al servizio. Ad oggi, infatti, sono quasi 20.000 gli imprenditori cosentini che hanno già aperto il Cassetto digitale della propria azienda, a conferma dell’impegno da parte della Camera di Commercio di Cosenza, sempre in prima linea nella diffusione della cultura digitale, in un’ottica di innovazione e sostenibilità. Impresa.italia.it è stata avviata nel 2017 con l’intenzione di assumere un ruolo di “interfaccia” tra il mondo imprenditoriale e l’Amministrazione pubblica. Il numero di imprese aderenti raggiunto rappresenta un risultato significativo, con una crescita delle attivazioni del 100% in poco più di un anno, frutto dell’impegno di tutto il Sistema Camerale e di InfoCamere, nell’azione di partnership istituzionale con le imprese, per la messa a disposizione di strumenti digitali di reale semplificazione e innovazione. Questo traguardo vuol essere un nuovo segnale di come il Sistema Camerale stia interpretando il concetto di trasformazione digitale, prioritaria per il mondo produttivo e per il sistema Paese, per il tramite di iniziative concrete: ogni cassetto digitale, infatti, rappresenta un imprenditore dotato di identità digitale che, grazie all’utilizzo di smartphone e tablet, acquisisce sempre maggior consapevolezza del valore del patrimonio informativo delle Camere di Commercio aperto alle esigenze della propria impresa. Il servizio ha visto aderire, senza oneri, tutte le diverse forme di impresa, con alcuni importanti cluster economici quali le società di capitali e le imprese individuali che rappresentano il 79% delle attivazioni. Non senza lungimiranza, questo innovativo servizio si è dimostrato tempestivamente attuale in questo particolare periodo storico, rappresentando un esempio concreto di come impresa e Pubblica amministrazione possano instaurare e sviluppare un rapporto continuativo assicurato dai paradigmi della fruizione in digitale. Con questa convinzione, lavoriamo per rendere impresa.italia.it un punto di contatto sempre più efficace tra l’impresa e l’architettura amministrativa del Paese, a supporto del percorso di semplificazione atteso dal sistema imprenditoriale e confermando il ruolo delle Camere di Commercio quale naturale interlocutore per l‘impresa del futuro.

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del Mare, 65/3 S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x