Ultimo aggiornamento alle 23:10
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

Lotta al virus

Vaccini, campagna a rilento: in Calabria somministrate 1,5 milioni di dosi

Immunizzata (col richiamo) il 34% della popolazione regionale. In provincia di Cosenza inoculati 564.029 antidoti al Covid-19

Pubblicato il: 05/07/2021 – 14:47
Vaccini, campagna a rilento: in Calabria somministrate 1,5 milioni di dosi

CORIGLIANO ROSSANO Sono oltre mezzo milione le dosi di vaccino somministrate dall’Asp di Cosenza. È quanto sostiene il direttore sanitario dell’azienda provinciale, Martino Rizzo.
Il manager fornisce qualche numero generale e poi entra nello specifico. «In Italia – spiega – sono state effettuate 53 milioni di somministrazioni e 20 milioni di Italiani sono già stati vaccinati con due dosi che corrisponde al 37% della popolazione complessiva».
«Alla data del 4 luglio – aggiunge – le somministrazioni effettuate in Calabria sono state 1.552.833 ed i vaccinati con due dosi sono 582.500, il 34,3%. Siamo, quindi, in ritardo rispetto all’Italia (ne abbiamo parlato qui), e lo siamo in tutte le classi d’età, con due eccezioni: i ragazzi tra i 12 ed i 19 anni (Calabria 21%, Italia 16%) e quelli tra i 20 ed i 29 anni (Calabria 46%, Italia 44%), quasi come se i nostri ragazzi avessero fretta di liberarsi finalmente del Covid», commenta Rizzo.

I numeri nella provincia di Cosenza

Sempre alla data del 4 luglio in provincia di Cosenza sono state somministrate 564.029 dosi. Nella giornata di ieri ne sono state inoculate 6311: 2833 prime prime dosi e 3478 richiami.
Risultano vaccinate – specifica ancora Martino Rizzo – 212.981 persone con due dosi e 149.103 persone con una dose. Sono in tutto 362.084 i vaccinati con una o due dosi, pari al 58% degli aventi diritto.
«Dovremmo arrivare ad almeno l’80-85% per averla vinta sul virus – conclude il dirigente medico – nelle condizioni attuali di circolazione della variante inglese, prevalente su quella delta. E dobbiamo fare in fretta. I vaccini ci sono». L’invito alla prudenza non manca mai. «Continuiamo ad adottare le cautele di sempre perché la battaglia non è ancora vinta. Facciamo attenzione». (lu.la.)

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del Mare, 65/3 S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x