Ultimo aggiornamento alle 21:56
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 3 minuti
Cambia colore:
 

l’emergenza

Incendi a Reggio, riunione in Prefettura. Falcomatà: «Chiederemo lo stato di calamità»

Il Prefetto: «L’efficacia degli interventi è condizionata dai comportamenti individuali». Il sindaco: «Cittadini facciano attenzione»

Pubblicato il: 31/07/2021 – 18:47
Incendi a Reggio, riunione in Prefettura. Falcomatà: «Chiederemo lo stato di calamità»

REGGIO CALABRIA In relazione agli incendi che hanno interessato la provincia di Reggio Calabria, è stata indetta in data odierna «una riunione in Prefettura finalizzata a coordinare le attività a salvaguardia della popolazione e a tutela dei beni, alla quale hanno preso parte le componenti del sistema di protezione civile». Lo riferisce un comunicato della Prefettura reggina. «Episodi di particolare intensità – si aggiunge – sono stati registrati nella frazione di Vito di Reggio e nel comune di Calanna, dove le fiamme hanno lambito alcune abitazioni. Sul posto sono state tempestivamente convogliate unità dei vigili del fuoco per lo svolgimento delle attività da terra, e direttori delle operazioni di spegnimento (Dos) dei vigili del fuoco e di Calabria Verde, quest’ultima intervenuta anche con un mezzo aereo. Inoltre, sono state allertate le forze di polizia per mirati servizi di controllo del territorio, finalizzati a prevenire e segnalare eventuali riattivazioni di focolai. La situazione è attentamente monitorata e sono ancora in corso le operazioni di spegnimento». «L’efficacia degli interventi, nel caso degli incendi boschivi – prosegue la nota – è fortemente condizionata dai comportamenti individuali. Si fa pertanto affidamento sul senso di responsabilità di ciascun cittadino affinché non si pongano in atto comportamenti che possano creare focolai di incendio. È parimenti responsabilità di ciascun cittadino segnalare prontamente eventuali incendi».

Falcomatà: «Chiederemo lo stato di emergenza»

«Sono ore drammatiche per Reggio Calabria. Da ieri decine di incendi hanno colpito le zone collinari, in alcuni casi arrivando fino alle abitazioni. Da stamattina siamo in giro a verificare la situazione e a dare un po’ di conforto ai cittadini. Ci sono zone tra Trunca, Oliveto e Santa Venere dove sono andate a fuoco intere colline. Stessa cosa tra Ortì e Terreti, ed ora è minacciata anche la zona di Vito e Pentimele. Incendi che in molti casi appaiono di origine dolosa e che si propagano per il forte caldo di questi giorni, arrivando a pochi metri dalle case, uccidendo animali e distruggendo ettari di verde. È un disastro». Lo afferma, in una nota, il sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà. «Voglio ringraziare la Prefettura – aggiunge il sindaco – le forze dell’ordine, tutte le squadre dei vigili del fuoco che lavorano ininterrottamente da giorni, i volontari della Protezione civile, i lavoratori di Calabria Verde e tutti i cittadini che stanno dando una mano. Prego tutti i cittadini di fare molta attenzione, di evitare le zone colpite dagli incendi, perché le fiamme possono essere imprevedibili, e di allontanarsi dalle abitazioni se avvolte dal fumo. Chiederemo lo stato di calamità, perché lo Stato risarcisca chi ha subito ingenti danni».

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x