Ultimo aggiornamento alle 22:41
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

la candidatura

Provinciali a Cosenza, De Donato (Pd): «Insieme per una nuova pagina di storia partendo dai territori»

Il capogruppo dem di Casali del Manco propone la sua candidatura: «Il 2022 è un anno di grandi opportunità da cogliere»

Pubblicato il: 01/12/2021 – 9:25
Provinciali a Cosenza, De Donato (Pd): «Insieme per una nuova pagina di storia partendo dai territori»

COSENZA «Il Capogruppo del Pd di Casali del Manco Fernando De Donato si candida al Consiglio Provinciale di Cosenza – si legge in una nota – nella lista “Provincia Democratica”, in vista del voto del prossimo 18 dicembre». Queste le sue dichiarazioni: «Ho sposato, pienamente, gli intenti del progetto politico “Provincia Democratica” e sono orgoglioso di essere tra i più giovani candidati della lista, seppure con una importante militanza politica alle spalle che rivendico con forza. In un momento storico cruciale per il nostro Paese, c’è bisogno di cercare risposte all’indispensabile necessità di una progettazione di area vasta. Sono fiero di interpretare la visione riformista che caratterizza il progetto collettivo che vede il protagonismo di sindaci e amministratori per una nuova stagione di ripartenza della Provincia di Cosenza. Sono certo che il 2022, nonostante il perdurare della pandemia, – continua De Donato – sarà l’anno della rinascita, pertanto condurrò questo viaggio avventuroso con la consapevolezza che i territori hanno grandi opportunità per costruire percorsi di sviluppo, anche in virtù del c.d. Next Generation Eu (noto come Recovery Fund), un programma di portata e ambizione inedite che rappresenta per la nostra Provincia un’opportunità imperdibile di sviluppo, investimenti e riforme.
Infine – conclude De Donato – sono convinto che bisognerà tenere alta l’attenzione e contribuire, attivamente, alla discussione che si svolge a livello nazionale e locale sulla direzione da dare al sistema delle autonomie locali, tra abolizione tramontata per le Province e percorsi di riforme incompiute, con la consapevolezza che l’esigenza di un Ente intermedio tra Comune e Regione esiste».

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del Mare, 65/3 S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x