GIZZERIA «La gestione di un momento del genere per una amministrazione non è sicuramente semplice, ma bisogna comunque reagire e cercare di dirigere la barca in porto limitando i danni. Una amministrazione deve muoversi in modo da poter salvaguardare la cittadinanza, con tutti i limiti che un ente comunale può avere in termini di raggio di azione e mezzi». Lo scrive in una nota il consigliere comunale di minoranza di Gizzeria, Egidio Primavera in riferimento all’attuale situazione legata all’emergenza Covid nel piccolo centro della provincia catanzarese e la crescita di un focolaio che si è verificato tra gli studenti delle scuole dell’obbligo di Gizzeria C. C, coinvolgendo le rispettive famiglie e parte del personale scolastico, lanciando una serie di interrogativi: «Quali misure atte a contrastare la diffusione del contagio siano state intraprese ad oggi e quali si stanno pensando nell’immediato futuro per limitare la nuova ondata di contagi nel nostro comune; se stiano valutando, come in altri comuni, l’utilizzo di risorse comunali per effettuare un nuovo drive-in per permettere, ai tanti cittadini a contatto con un soggetto positivo, di eseguire un tampone antigenico, cercando di avviare un percorso, seppur limitato, di tracciamento; se stiano valutando la possibilità di acquistare un sufficiente numero di mascherine FFP-2 da poter consegnare alla popolazione, vista la carenza momentanea e tenuto conto dell’ultimo DPCM che ne amplia notevolmente l’utilizzo; se stiano valutando l’utilizzo di misure ancor più restrittive sul territorio comunale, su scelta dell’amministrazione stessa, visto l’aumento repentino dei contagi; se stiano, infine, cercando un modo esaustivo e chiaro per comunicare, giornalmente, il numero dei contagi all’interno del nostro comune alla popolazione tutta». «Tuttavia – continua il consigliere – rimanere fermi aspettando che passi la tempesta non è di certo il modo migliore per ergersi a guida e per infondere sicurezza alla cittadinanza. Sarebbe utile, ad esempio, cercare di coinvolgere il personale medico e paramedico del nostro comune e istituire, insieme agli amministratori, una unità operativa in grado di gestire una situazione difficile come questa». «Perché – conclude Primavera – è abbastanza chiaro, purtroppo, che affidarci al solo buon senso di noi cittadini, non è più sufficiente. C’è bisogno di qualcosa in più».
Concessionario Basic Media Servizi Srl
Telefono: 0984-391711
Cellulare: 351 8568553
Email: info@basicms.it
x
x