ROCCELLA JONICA Proseguono senza sosta gli arrivi di migranti a Roccella Jonica, la cittadina della Locride il cui sindaco, Vittorio Zito, ha chiesto l’intervento e l’aiuto del Ministero dell’Interno . Il rimborso delle spese sostenute dal Comune e l’impegno di realizzare un hotspot sul territorio di Roccella Jonica: durante l’incontro avvenuto Roma nelle scorse settimane con Luciana Lamorgese il Governo ha ribadito – anche attraverso la visita del ministro in occasione della riunione del Comitato per l’Ordine e la sicurezza pubblica a Reggio Calabria – il proprio impegno per far fronte a una situazione che va oltre l’emergenza.
Attualmente sono circa 120 le persone a trovarsi nella struttura all’interno del porto delle Grazie destinata alla prima accoglienza dei migranti. Tra loro anche diversi nuclei familiari, donne e bambini, approdati sulle coste della Locride nel corso delle diverse operazioni di soccorso avvenute nei giorni scorsi. A Roccella quattro nel giro di pochi giorni. Con l’operazione di ieri sera sono 30 gli arrivi sulle coste della Locride dall’inizio del 2022.
Sono tutti uomini e, secondo le ricostruzioni, sarebbero partiti dalla Libia per approdare ieri in nottata, intorno alle 23, al porto delle Grazie. Trentanove migranti originari del Bangladesh sono stati intercettati e soccorsi, a bordo di una barca a motore, da una imbarcazione della Guardia Costiera a circa 90 miglia dalle coste della Locride. Le loro condizioni sarebbero buone, assicurano i volontari della Croce Rossa, sempre in prima linea durante le operazioni di soccorso.
x
x