Ultimo aggiornamento alle 20:31
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 3 minuti
Cambia colore:
 

il premio

Una foto del lago del Pantano tra le più belle scattate nelle foreste italiane

”Lady in a yellow coat” di Fabio Filomena arriva sul podio (tra 101 partecipanti) del concorso “Scatta il Bosco Pefc 2022”

Pubblicato il: 08/08/2022 – 14:05
Una foto del lago del Pantano tra le più belle scattate nelle foreste italiane

ROMA Celebrare, attraverso le immagini, la bellezza del patrimonio forestale italiano e sensibilizzare sull’importanza della protezione e della valorizzazione delle foreste di tutto il mondo: questo l’obiettivo del concorso fotografico ‘Scatta il Bosco Pefc 2022’ organizzato da Pefc Italia (Programme for Endorsement of Forest Certification schemes), l’ente promotore della corretta e sostenibile gestione del patrimonio forestale, che annuncia oggi i vincitori nazionali.
Il concorso, che si è svolto tra il 22 aprile e il 5 giugno, ha visto la partecipazione di 101 fotografi, professionisti e amatoriali, che hanno condiviso su Instagram quasi 400 scatti accompagnati dall’hashtag #scattailboscoPefc22. A selezionare i vincitori del concorso una giuria composta da un fotografo e da un rappresentante della Segreteria del Pefc Italia; a comporre il voto finale hanno contribuito, inoltre, per un quarto del totale, i ”mi piace” ottenuti dalle foto su Instagram.
«L’obiettivo del Pefc è da sempre quello di aumentare la gestione forestale sostenibile delle foreste di tutto il mondo attraverso la promozione della certificazione forestale. Con questo concorso supportiamo il nostro lavoro di promozione cercando le immagini più sorprendenti e stimolanti delle aree verdi del nostro Paese», spiega Eleonora Mariano, responsabile dell’ufficio Progetti del Pefc Italia. «Grazie alle loro foto, i fotografi hanno permesso e permetteranno all’intera Alleanza Pefc (che attualmente è presente in 56 Paesi di tutto il mondo) di comunicare attraverso immagini e in modo più coinvolgente ciò per cui continuiamo a lottare: un mondo in cui le persone gestiscono le foreste in maniera sostenibile».
Sul gradino più alto del podio sale quest’anno la foto ‘Neve fresca’, scattata in Val Bartolo (Udine) da Sonia Fantini, già medaglia d’oro nel concorso internazionale dell’edizione 2019. La vincitrice si aggiudica un pacchetto per due persone presso il Monte Amiata (Toscana), tra le foreste certificate Pefc gestite dal Consorzio Forestale dell’Amiata. Il premio comprende un pernottamento per una notte presso l’Albergo ‘Le Macinaie’ di Castel del Piano (Gr), comprensivo di cena per due persone e di un’escursione nelle foreste del Consorzio Forestale dell’Amiata.
Al secondo posto Manuelo Bececco, per lo scatto ‘Il cervo’ realizzato nel Parco Nazionale Foreste Casentinesi, in Toscana, cui viene assegnata una selezione di sei vini della Cantina Terre Margaritelli, custoditi da un packaging realizzato con legno e cartone certificati Pefc + Volume ‘Silva Lupanica – Anima di un Bosco friulano’ della fotografa Anne Mäenurm.l Lago del Pantano (sopra in una foto di repertorio), nel Comune di Mormanno e nel Parco Nazionale del Pollino, in Calabria, è invece protagonista della foto ”Lady in a yellow coat” di Fabio Filomena, che si aggiudica la medaglia di bronzo e un kit composto da un taccuino, agenda e tanti altri oggetti di cartoleria certificati Pefc.

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x