Ultimo aggiornamento alle 21:31
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

il processo

«Fece sparire i soldi della ‘ndrangheta», chiesti 6 anni di carcere per il “ragioniere”

Nei guai un professionista di Luisago. Secondo la Dda di Milano gestiva i conti correnti delle società riconducibili ai clan in Lombardia

Pubblicato il: 19/09/2022 – 7:05
«Fece sparire i soldi della ‘ndrangheta», chiesti 6 anni di carcere per il “ragioniere”

COMO Secondo l’ipotesi dell’accusa, era il “ragioniere” al servizio delle famiglie di ’ndrangheta, colui che gestiva i conti correnti delle società riconducibili a loro esponenti e che «operava autonome scelte circa la destinazione del patrimonio» delle stesse.
Non un semplice contabile, ma qualcosa di più, al servizio dei Paviglianiti e degli Oppedisano. Per questo motivo, per Fabio Cerutti, professionista di 54 anni di Luisago, sono stati chiesti dal pm sei anni di carcere con il rito abbreviato. Cerutti – riportano Il Giorno e La Provincia di Como – è finito a processo con l’accusa di aver ricoperto fino al 2019 il ruolo di amministratore di fatto della Mcf, con ruolo di gestione dei conti correnti. Società emersa in una indagine della Dda tra quelle utilizzate per alimentare una più ampia frode fiscale, rapportandosi a Michele e Pasquale Oppedisano, Domenico Larocca e Santo Paviglianiti, tutti soggetti ritenuti appartenenti alla ‘ndrangheta tra Lombardia e Calabria. L’accusa per lui è di associazione a delinquere finalizzata alla frode fiscale, con una “precisa assegnazione di ruoli nell’organizzazione del programma criminoso”, vale a dire costituire o utilizzare le coop, gestite di fatto dagli amministratori delle società capogruppo. Cerutti in passato era stato coinvolto in indagini per favoreggiamento dell’immigrazione.

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del Mare, 65/3 S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x