LOCRI Un emporio solidale per aiutare persone e famiglie in difficoltà, aumentate esponenzialmente dopo la pandemia. Indumenti, coperte, vestiti, accessori per grandi e bambini. A Locri c’è chi dona e chi riceve attraverso un meccanismo che permette la massima riservatezza. Il punto di raccolta – gestito da persone che percepiscono il reddito di cittadinanza e che così lavorano per la comunità – è la sede della Protezione civile in via Canneti. Il progetto nasce a Locri nel 2020, dopo uno sbarco di migranti durante il quale i cittadini hanno dimostrato tutta la loro generosità donando indumenti e alimenti.
«L’emporio solidale – spiega ai microfoni del Corriere della Calabria Domenica Bumbaca, assessore alle Politiche sociali del Comune di Locri – nasce come progetto per stare accanto alle famiglie bisognose, che vengono individuate attraverso il settore delle Politiche sociali. L’emporio lavora non solo attraverso l’erogazione di indumenti, ma quando c’è la possibilità attraverso il Banco alimentare le famiglie possono accedere anche a questo aiuto». Il meccanismo di donazione e richieste avviene anche tramite app. «Una cosa su cui puntiamo – rimarca Bumbaca – è la riservatezza».
Un altro tipo di donazione che aiuta le famiglie bisognose con figli è quello del “Baule della gentilezza”. «Le famiglie donano alla città il “corredino sospeso” o articoli per l’infanzia. «Le scuole e le associazioni li consegnano a noi e poi vengono destinati ai reparti di ginecologia e pediatria dell’ospedale di Locri», afferma Bumbaca. E proprio uno dei corredini donati è stato destinato a un bimbo nato durante una traversata e giunto nel corso di uno degli ultimi sbarchi di migranti a Roccella Jonica.
Tantissime le persone che richiedono di accedere al servizio, ma nell’ultimo periodo sono aumentate anche le richieste. «Molte famiglie donano, – spiega l’assessore alle politiche sociali – ma soprattutto dopo la pandemia sono tante le persone, i cosiddetti “nuovi poveri”, che richiedono di accedere per individuare se c’è qualcosa che può servire loro».
x
x