Ultimo aggiornamento alle 18:52
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 3 minuti
Cambia colore:
 

il provvedimento

Caronte&Tourist, sequestro da 30 milioni. Sigilli a tre traghetti «non a norma»

Uno dei mezzi, “Ulisse”, è usato nel traffico sullo Stretto. Indagato Franza, oggi al convegno sul ponte di Messina proprio su una delle sue navi

Pubblicato il: 06/06/2023 – 14:51
Caronte&Tourist, sequestro da 30 milioni. Sigilli a tre traghetti «non a norma»

PALERMO Traghetti e denaro per oltre 30 milioni di euro sono stati sequestrati dai finanzieri del Nucleo di Polizia economico e finanziaria di Palermo nalla compagnia di navigazione dello Stretto Caronte&Tourist. Sigilli a tre traghetti, ritenuti non a norma, e a risorse per 3 milioni e mezzo di euro. Il sequestro preventivo disposto dal gip di Messina, e’ il seguito dell’operazione “Alto Mare” che nel 2020 aveva portato al sequestro di altre tre navi della società messinese.
Sotto esame la gara regionale da 44 milioni del 2016 e ancora vigente. Il provvedimento interessa la “Bridge” attiva sulle isole Eolie, “Helga”, impiegata sulla rotta Palermo-Ustica, e “Ulisse” utilizzata nel traffico merci sullo Stretto. In base a quanto accertato dalle fiamme gialle le unità navali non sarebbero idonee al trasporto di disabili, anziani, persone con passeggini al seguito e quindi con mobilità ridotta, nonostante questo fosse un requisito garantito dalla società in occasione della partecipazione al bando regionale per le linee Milazzo-Eolie e Palermo-Ustica.
Indagate quattro persone, tra amministratori attuali e passati, per frode nelle pubbliche forniture, tra cui il presidente Vincenzo Franza, che oggi a Messina ha preso peraltro parte a un convegno a sostegno del ponte di Messina, svoltosi a bordo di una delle sue navi, l’ammiraglia “Elio”, alla presenza del leader nazionale della Cisl, del presidenti di Calabria e Sicilia e del ministro alle Infrastrutture Matteo Salvini. (Agi)

La replica della società: «Sorpresi ma fiduciosi»

«Prendiamo atto con enorme sorpresa del provvedimento disposto dall’Autorità Giudiziaria, per vicende relative alle gare per i servizi di trasporto marittimo del 2015, inconseguenza del quale tre nostre navi si trovanonuovamente sottoposte a sequestro». Così in una nota la società “Caronte&Tourist Isole Minori”. «La sorpresa _ prosegue la Caronte&Tourist Isole Minori – deriva dal fatto che già a suo tempo avevamo esposto una serie di elementi sia tecnici che giuridici a dimostrazione della insussistenza dei reati(sostanzialmente gli stessi) anche allora ipotizzati in un procedimento riguardante altro lotto della medesima gara. In quella sede le nostre tesi erano state ben valutatecon la presa d’atto finale che non c’era alcun pericolo per la sicurezza delle persone e dei passeggeri con mobilità ridotta (Pmr), come del resto certificato dall’ente tecnico che per legge è tenuto a fornire tale attestazione. Ribadiamo pertantola assoluta linearità e legalità dei nostri comportamenti, dovendosi inquadrare la vicenda nell’ambito della interpretazione delle normative a tutela del diritto alla mobilità e alla sicurezza delle Pmr. Interpretazione la nostra che ha trovato conferma nelle attestazioni dell’ente certificatore oltre che in numerose sentenze dell’autorità giurisdizionale amministrativa e da ultimo in una sentenza del tribunale di Cagliari, che in una vicenda processuale assolutamente sovrapponibile ha prosciolto la compagnia di navigazione coinvolta per l’insussistenza del reato. Confermiamo piena fiducia nell’operato della magistratura, certi – conclude la Caronte&Tourist Isole Minori – che anche stavolta la idoneità delle nostre navi sarà accertata».

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del Mare, 65/3 S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x