Ultimo aggiornamento alle 22:03
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 5 minuti
Cambia colore:
 

trasporti e turismo

«Con Ryanair investimento in prospettiva. Contatti con altri vettori nazionali e internazionali» – VIDEO

Il presidente Occhiuto alla conferenza con Wilson: «Nel 2024 crescita record degli aeroporti calabresi, nel 2025 vogliamo fare meglio»

Pubblicato il: 12/02/2025 – 12:51
«Con Ryanair investimento in prospettiva. Contatti con altri vettori nazionali e internazionali» – VIDEO

LAMEZIA TERME «E’ un investimento di prospettiva quello avviato in Calabria con Ryanair. La compagnia ha deciso di impegnare proprie risorse per realizzare gli hangar e questo ci rassicura anche in prospettiva futura. L’impegno economico nell’aeroporto di Lamezia Terme renderà stabile la presenza di Ryanair nella nostra regione».
Lo ha detto il presidente della Regione, Roberto Occhiuto, intervenendo alla conferenza stampa all’aeroporto di Lamezia Terme per la presentazione dei nuovi investimenti di Ryanair. «Ricordo – ha proseguito Occhiuto – che gli hangar servono per garantire la manutenzione degli aerei e dunque è di interesse delle compagnie potenziare il numero di rotte verso quegli scali per ridurre anche i costi di manutenzione».

Il rapporto con Ryanair

«Siamo felici – ha sostenuto Occhiuto – del rapporto costruito in questi anni con Ryanair e siamo enormemente soddisfatti del fatto che ancora una volta la prima compagnia aerea d’Europa abbia scelto la Calabria per investire e creare sviluppo e occupazione. Ringrazio Eddie Wilson e tutto il management irlandese per questo crescente interesse nei confronti della nostra Regione.
Nel 2024, grazie alle tantissime nuove rotte Ryanair da e per la Calabria, i nostri aeroporti hanno registrato una crescita record, con numeri mai visti. Nel 2025 vogliamo fare ancora meglio, siamo soddisfatti dei collegamenti esistenti e spingeremo per attivarne di nuovi, puntando soprattutto ai grandi hub mondiali. Stiamo riuscendo nell’obiettivo che ci eravamo prefissati: attrarre investimenti e turismo per dare nuove opportunità di crescita al nostro territorio. Fino a qualche anno fa – ha proseguito il presidente della Regione – la Calabria non era una priorità di Ryanair oggi è un punto fermo, un luogo strategico nel quale intendono realizzare progetti importanti per il futuro». «Abbiamo “sequestrato” Eddie Wilson e i suoi collaboratori – scherza il governatore – hanno imparato a conoscerci e adesso considerano la Calabria quasi come una seconda casa. L’iniziativa odierna rende, anche in prospettiva, sempre più stabile e strutturale la presenza della compagnia aerea irlandese nella nostra Regione. E non finisce qui, insieme faremo ancora tantissime cose straordinarie», promette il governatore.

L’attrazione degli investimenti

La conferenza stampa è anche l’occasione per Roberto Occhiuto di fare un punto più ampio con riferimento al binomio trasporti-turismo. «I vettori aerei e non solo, anche molte imprese nazionali e multinazionali – ha rilevato il governatore – apprezzano l’atteggiamento proattivo della Regione. Lo sviluppo dipende solo dalla nostra capacità di attrarre investimenti nel campo turistico attraverso le strutture alberghiere di primo livello e nel campo manifatturiero. C’è un grande pregiudizio che si è radicato nel corso dei decenni nei confronti della Calabria, in passato, vista nella comunità internazionale come una regione dove era impossibile investire. Stiamo lavorando per cancellare questo pregiudizio attraverso operazioni come quella di Baker Hughes e come altre che realizzeremo nel corso del 2025, anche utilizzando la stampa internazionale, perché – ha spiegato Occhiuto – dobbiamo comunicare alla comunità nazionale e internazionale i progetti portati a termine, tutti devono sapere che la Calabria è una regione attrattiva».

I contatti con altri vettori

Occhiuto ha poi osservato: «Ci sono contatti che stiamo intrattenendo con altri vettori aerei. Alla Bit ho incontrato anche il nuovo presidente di Ita: ci interessano soprattutto le compagnie aeree che fanno connettività. Avremo il volo di Lufthansa per Düsseldorf, e sono interessato ai voli per Istanbul. Sono due hub mondiali, collegandoli a Lamezia Terme consentiremo ai turisti e passeggeri di raggiungere la Calabria da qualsiasi parte del mondo utilizzando un solo scalo. C’è una visione di sviluppo generale che da un lato tende a stabilizzare il contributo che possono dare le compagnie low cost come Ryanair e dall’altra mira a consolidare rapporti anche con vettori nazionali o internazionali che creano connettività».

I riscontri alla Bit

Nei giorni scorsi, il presidente Occhiuto ha partecipato all’inaugurazione della Bit Milano, presente allo stand Calabria Straordinaria. Il governatore si è detto «fiducioso nel bando a sportello appena lanciato e destinato ad ammodernare le strutture alberghiere della Calabria. Non è sufficiente consentire l’arrivo dei turisti se poi non abbiamo un’offerta alberghiera adeguata. Abbiamo investito 50 milioni, e potremmo investire anche di più, però nel turismo il vero sviluppo lo avremo quando riusciremo ad attrarre catene alberghiere internazionali, fondi di investimento».

I collegamenti

Non solo tratte aeree. La mobilità interna è un tema caro al presidente della Regione. «Stiamo tentando di modificare il reticolo del trasporto pubblico locale per collegare più facilmente gli hub turistici con quelli infrastrutturali legati al turismo come gli aeroporti e le stazioni. Ci saranno da qui a breve – annuncia – novità anche sul trasporto a domanda perché dopo l’ennesima vittoria in Corte Costituzionale la Regione potrà attribuire dalle 200 alle 300 licenze di Ncc». Per quanto riguarda il collegamento tra aeroporto e stazione di Lamezia Terme, Occhiuto aggiunge: «Ci sono più ipotesi che sono state valutate: lo Shuttle, lo spostamento della stazione all’interno dell’aeroporto, un collegamento più diretto. Con Rfi si sta valutando anche il collegamento che avrà meno oneri di gestione e spero di ricevere, a breve, da Rete Ferroviaria Italiana un progetto definitivo». (a. cant.)

Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x