Ultimo aggiornamento alle 10:21
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

LA MISURA

Furti nel centro commerciale “Le Fontane”, divieto di accesso alle aree urbane per due donne rom

Misura disposta dal Questore di Catanzaro e valida per i prossimi 3 anni

Pubblicato il: 19/02/2025 – 11:16
Furti nel centro commerciale “Le Fontane”, divieto di accesso alle aree urbane per due donne rom

CATANZARO Due donne di etnia rom, residenti in via Teano a Catanzaro sono state deferite in stato di libertà dal personale dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico (U.P.G. e S.P.) della Questura di Catanzaro, a seguito di denuncia sporta dal direttore dell’esercizio commerciale “Pittarosso” situato nel Centro Commerciale Le Fontane, di viale Emilia.
Le donne, con numerosi precedenti di polizia per reati quali truffa, ricettazione e detenzione a fini di spaccio di sostanze stupefacenti, sono state sorprese mentre rubavano indumenti all’interno del negozio “Pittarosso”, utilizzando un carrello della spesa e occultando la merce in una grande sacca di colore lilla. Attraverso la disamina dei filmati di videosorveglianza, si constatava che dopo essersi appropriate della merce, subito dopo le due donne lasciavano frettolosamente il negozio.
Il Questore di Catanzaro ha disposto nei loro confronti l’emissione di due DACUR (Divieto di accesso alle aree urbane). Alle due donne si vieta l’ingresso e la permanenza nei locali pubblici o esercizi analoghi, nelle immediate vicinanze degli stessi, nonché in tutti gli esercizi e locali pubblici di viale Emilia di Catanzaro, per 3 anni.   
L’obiettivo principale del DACUR è migliorare la sicurezza urbana, limitando la presenza di soggetti ritenuti pericolosi ed è rivolto a persone che hanno commesso reati o illeciti ripetuti in determinate aree urbane. È uno strumento di prevenzione che, a differenza di un provvedimento penale, è applicato anche a chi non ha ancora ricevuto una condanna definitiva, ma rappresenta un pericolo per la sicurezza urbana. La violazione del DACUR comporta sanzioni penali, con la reclusione fino a tre anni e con la multa fino a 24.000 euro.

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x