Ultimo aggiornamento alle 22:19
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

il caso

Catanzaro, giovani bullizzano un portatore di handicap. Il video diffuso in rete

La denuncia del Garante per la tutela delle vittime di reato. «Promuoveremo un incontro tra la famiglia e la vittima di bullismo»

Pubblicato il: 10/03/2025 – 17:00
Catanzaro, giovani bullizzano un portatore di handicap. Il video diffuso in rete

CATANZARO «Raccapricciante quello che siamo stati costretti a vedere in un video girato su viadotto Kennedy in Catanzaro. Un video in cui si notano delle ragazze che bullizzano un giovane portatore di handicap». E’ stata la mamma del ragazzo a condividere con parole molto dure l’episodio, e l’Ufficio del Garante per la tutela delle vittime di reato guidato dall’avvocato Antonio Lomonaco «sarà a disposizione di questa famiglia per qualunque tipo di azione che intenderà intraprendere». «Non possiamo tacere – dice Lomonaco – di fronte ad episodi che non possono essere banalizzati come delle semplici bravate. Anche la condivisione del video da parte di gente adulta, seppur animata da buone intenzioni, non può essere accettata. Il compito di costoro è di educare le giovani generazioni sulle conseguenze delle proprie azioni, ma soprattutto sul valore dell’inclusione. L’Ufficio del Garante per la tutela delle vittime di reato da mesi sta lavorando ad un progetto contro il bullismo, ma questi episodi, evidentemente, ci suggeriscono che probabilmente occorre lavorare di più sulle famiglie, affinché tengano gli occhi aperti sui comportamenti dei loro figli. Scelgo di mandare questo comunicato senza condividere il video perché ciò significherebbe dare visibilità a chi al momento ha bisogno soltanto di essere accompagnato in un percorso di consapevolezza, proprio di chi ha la necessità di riflettere sugli errori commessi. L’Ufficio del Garante si farà carico di promuovere un incontro tra la famiglia del ragazzo vittima di bullismo, le famiglie delle ragazze, nonché le rispettive scuole di appartenenza al fine di evitare altri episodi simili. Al momento, c’è spazio solo per la solidarietà e la riflessione». (redazione@corrierecal.it)

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x