Ultimo aggiornamento alle 21:22
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

lo sciame

Terremoto in Calabria, torna a tremare il Catanzarese: all’alba scossa a Miglierina

L’evento, di magnitudo 3, è stato registrato alle 6:02 a una profondità di 5 km, secondo i dati dell’Ingv

Pubblicato il: 16/03/2025 – 8:54
Terremoto in Calabria, torna a tremare il Catanzarese: all’alba scossa a Miglierina

CATANZARO Mentre la terra trema nei Campi Flegrei, continuano a registrarsi scosse anche in Calabria: all’alba di oggi infatti un evento sismico ha interessato Miglierina, piccolo centro del Catanzarese. La scossa, di magnitudo 3, è stata registrata alle 6:02 a una profondità di 5 km, secondo i dati dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV). Non si segnalano danni a cose o persone. Anche ieri pomeriggio si era registrata una scossa, sempre nel Catanzarese.
In generale sono state ben cinque le scosse di terremoto registrate la scorsa notte in provincia di Catanzaro, al centro di una serie di movimenti tellurici di piccola intensità, ma che stanno creando preoccupazione tra i residenti: oltre alla scossa di Miglierina, gli altri movimenti hanno avuto una intensità compresa tra 2.1 e 2.8.

Le aree di attesa a Catanzaro

L’Amministrazione Comunale di Catanzaro informa che, a seguito delle scosse di terremoto registrate nella notte del 16 marzo 2025, gli uffici competenti hanno effettuato le necessarie verifiche e, al momento, non risultano segnalazioni di danni a persone o cose.Si invita la cittadinanza a mantenere la calma e a seguire scrupolosamente le indicazioni contenute nell’opuscolo online del Comune, consultabile al seguente link. Si ricorda inoltre che, in caso di evento sismico o altra calamità, è fondamentale raggiungere le Aree di Attesa predisposte sul territorio comunale. Questi punti di raccolta sono stati individuati all’interno di 17 settori cittadini e rappresentano i luoghi sicuri in cui la popolazione può radunarsi per ricevere informazioni e assistenza immediata. In caso di forte scossa sismica che imponga l’evacuazione dell’abitazione, si raccomanda di dirigersi verso la propria area di attesa preferibilmente a piedi, per evitare congestioni del traffico e consentire il regolare svolgimento delle operazioni di emergenza. L’Amministrazione Comunale continuerà a monitorare la situazione e fornirà tempestivamente eventuali aggiornamenti.

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x