Ultimo aggiornamento alle 22:36
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

il punto

Costarella: «Il sistema di protezione civile nelle sue articolazioni è pienamente in campo»

Riunione nella Prefettura di Catanzaro sullo sciame sismico dei giorni scorsi. Raccomandazione ai Comuni per l’aggiornamento dei piani di ProCiv

Pubblicato il: 19/03/2025 – 17:35
Costarella: «Il sistema di protezione civile nelle sue articolazioni è pienamente in campo»

CATANZARO Lo stop ad allarmismi infondati e la raccomandazione ai Comuni ad aggiornare i piani di protezione civile: sono stati questi i due punti più significativi emersi dalla riunione convocata dal prefetto di Catanzaro, Castrese De Rosa, con i sindaci del Comuni del Catanzarese interessati dallo sciame sismico degli ultimi giorni: alla riunione ha partecipato anche il dirigente generale della Protezione civile della Regione Domenico Costarella.

L’intervento di Costarella

“Istituzioni, volontariato: il sistema di protezione civile nelle sue articolazioni è pienamente in campo”, ha detto alla fine della riunione proprio Costarella specificando che “tutti i Comuni hanno un piano di protezione civile. In questa fase abbiamo concordato di rivederli e di fare delle attività speditive di aggiornamento, anche con il nostro supporto, per vedere se sono ancora attuali e praticabili nell’attesa che si completi l’iter tecnico-amministrativo di aggiornamento e di digitalizzazione che abbiamo avviato con fondi del Pr 2021-27. Sono molto soddisfatto – ha rimarcato il dirigente generale della Protezione civile regionale – perché alcuni sindaci ci hanno riferito di aver iniziato a lavorare sull’aggiornamento per accorciare ulteriormente i tempi. Nell’attesa i sindaci anche con il nostro supporto stanno facendo un’ottima divulgazione anche attraverso le associazioni di volontariato in modo da dare la giusta comunicazione alla cittadinanza”.

L’intervento di De Rosa

A fare il punto anche il prefetto Castrese De Rosa, che ha spiegato come “il primo elemento emerso dalla riunione è stato quello di non lanciare allarmismi alla popolazione. Inoltre abbiamo raccomandato ai sindaci di aggiornare con celerità le pianificazioni comunali di protezione civile e inviarle alla Regione, che può mettere in campo risorse importanti”. (c. a.)

Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x