LAMEZIA TERME Dopo diversi giorni in compagnia del tempo stabile ecco che il promontorio anticiclonico a protezione del Mediterraneo centrale si sposta verso est. Una vasta saccatura atlantica si avvicina intanto da ovest e sta già interessando i settori occidentali del continente. Entro sera peggioramento meteo in arrivo sulle regioni del Nord Italia con piogge e temporali a tratti anche intensi al Nord-Ovest. Precipitazioni che nella notte interesseranno un po’ tutte le regioni settentrionali e anche quelle centrali tirreniche. Quarto weekend di marzo che si conferma così all’insegna del tempo instabile con precipitazioni sparse soprattutto al Centro-Sud. Temperature in calo con valori vicini alle medie al Centro-Nord e ancora qualche grado al di sopra al Sud. Ultimi aggiornamenti del Centro Meteo Italiano che confermano condizioni di tempo instabile anche per la prossima settimana con aria più fresca e neve sulle montagne.
Previsioni meteo per oggi al nord. Nuvolosità in progressivo aumento sulle regioni settentrionali nel corso della giornata, prime piogge in arrivo dal pomeriggio su Liguria e Piemonte. In serata e nottata maltempo al Nord-Ovest con temporali più intensi sulla Liguria, fenomeni in movimento verso est.
Al centro. Tempo per lo più asciutto sulle regioni del Centro nel corso della giornata ma con nuvolosità irregolare in transito sia al mattino che al pomeriggio. In serata poche variazioni mentre nella notte piogge in arrivo a partire dalla Toscana.
Al sud e sulle isole. Tempo stabile al Sud con cieli sereni o poco nuvolosi sia al mattino che al pomeriggio, più addensamenti in transito sulla Sardegna. Nuvolosità in aumento tra la sera e la notte ma sempre con tempo asciutto, piogge in arrivo sulla Sardegna. Temperature minime in generale rialzo, massime in calo al Nord e in aumento al Centro-Sud.
Previsioni meteo per domani al nord. Al mattino tempo instabile con piogge ed acquazzoni sparsi, localmente a carattere di temporale e neve sulle Alpi oltre i 1300-1500 metri. Al pomeriggio precipitazioni in attenuazione. In serata e nottata atteso nuovo peggioramento con piogge e temporali da sparsi a diffusi, anche intensi soprattutto al Nord-Ovest e neve abbondante sulle Alpi a quote medie.
Al centro. Al mattino molte nuvole con piogge ed acquazzoni sparsi, anche locali temporali sui settori tirrenici. Al pomeriggio temporanea attenuazione dei fenomeni. In serata e nella notte nuovo peggioramento con piogge e temporali sparsi, con possibili fenomeni anche intensi tra Toscana, Umbria e Lazio.
Al sud e sulle isole. Tempo stabile al Sud con nuvolosità alternata a schiarite sia al mattino che al pomeriggio, salvo locali piovaschi possibili in mattinata tra Campania, Molise e Puglia settentrionale. In serata locali piogge in arrivo sulla Sardegna, variabilità asciutta altrove. Nella notte isolate piogge anche tra Campania, Molise e Puglia settentrionale. Temperature minime in generale rialzo, massime in lieve calo al Centro-Nord e in aumento al Sud.
Previsioni meteo per domenica al nord. Molte nuvole in transito al mattino sulle regioni settentrionali con precipitazioni sparse al Nord-Est e più asciutto altrove. Instabilità in aumento nel pomeriggio con fenomeni possibili su tutte le regioni. In serata e nottata cieli nuvolosi e deboli fenomeni specie al Nord-Ovest.
Al centro. Molte nuvole in transito nel corso della giornata sulle regioni del Centro con possibilità di piogge e acquazzoni sparsi. Generalmente più asciutto in serata mentre torna a peggiorare nella notte a partire dai settori tirrenici.
Al sud e sulle isole. Tempo generalmente stabile sulle regioni meridionali nel corso della giornata con locali piogge solo sulla Sardegna. In serata e nottata precipitazioni sparse in arrivo anche su Campania, Calabria e Sicilia. Temperature minime e massime stabili o in generale rialzo specie al Centro-Sud.
x
x