Ultimo aggiornamento alle 23:14
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 3 minuti
Cambia colore:
 

il personaggio

Il comico australiano Joe Avati in Calabria: «Cerco le mie radici, questa terra è unica»

L’artista è nella sua regione d’origine nell’ambito di “Italea”, il programma di promozione del turismo delle radici lanciato dalla Farnesina

Pubblicato il: 22/03/2025 – 7:10
Il comico australiano Joe Avati in Calabria: «Cerco le mie radici, questa terra è unica»

REGGIO CALABRIA Una trasferta piena di emozioni quella dell’attore e comico australiano Joe Avati. Nato in Australia ma da genitori di Reggio Calabria, Avati in questi giorni è in Calabria nell’ambito di “Italea”, il programma di promozione del turismo delle radici lanciato dal Ministero degli Affari Esteri all’interno del progetto Pnrr e finanziato da NextGenerationEu. Ieri è stato a Melicuccà e a Rizziconi, mentre il 19 ha fatto tappa a Reggio Calabria. E’ un comico popolare soprattutto tra gli italiani e discendenti di italiani in Australia, ma anche in Canada, Regno Unito e Stati Uniti. «Grazie al progetto Italea – ha detto all’AGI Avati – per me si sta realizzando un sogno. Sono nella terra dei miei genitori e dei miei nonni per ricostruire la storia della mia famiglia e scoprire le mie origini. E’ stata per me una giornata emozionante: a Melicuccà e Rizziconi, in provincia di Reggio Calabria, abbraccio dei parenti, ho consultato dei documenti, fatto visita alle tombe dei familiari. In questi giorni sono entrato in contatto con una comunità calorosa e accogliente. I calabresi sono super ospitali e la Calabria è unica per le sue bellezze. La giornata di Reggio, con le esperienze nei laboratori artigianali e la visita al Museo Archeologico nazionale di Reggio Calabria, rimarrà sicuramente tra i miei ricordi più belli: sto scoprendo le mie radici, ma anche una regione straordinaria. Qui mi sento a casa. Consiglio a tutti gli italiani nel mondo che hanno origini calabresi di venire a fare un viaggio delle radici in Italia». «Siamo felici di ospitare Joe Avati, un comico australiano di origini calabresi, che visita la Calabria per riscoprire le sue radici e connettersi con la sua famiglia – ha affermato Giovanni Maria De Vita, consigliere d’Ambasciata e responsabile del Progetto Turismo delle Radici del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale -. La sua presenza serve da stimolo per tutti coloro che hanno origini calabresi nel mondo, incoraggiandoli a visitare i luoghi dei loro antenati e a conoscere il territorio e le tradizioni locali. I discendenti calabresi che vivono in tutto il mondo sono più di 10 milioni di persone. Joe Avati è il terzo testimonial Italea in Calabria, dopo il presidente del Parlamento canadese Anthony Rota e la giornalista argentina Jimena Grandinetti. Speriamo che l’esperienza di Joe evidenzi l’accoglienza calorosa riservata ai discendenti calabresi. Italea promuove il turismo delle radici: un turismo che favorisce la scoperta e la valorizzazione dei piccoli borghi, dove si conserva l’essenza autentica dell’Italia». (AGI)

Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x