Ultimo aggiornamento alle 10:50
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

LA VISITA

Burocrazia più smart, Zangrillo: «In Calabria significativi passi avanti»

Il ministro della Funzione pubblica alla Regione: «Molti i progetti in collaborazione per semplificare la vita a Comuni, cittadini e imprese»

Pubblicato il: 05/05/2025 – 12:22
Burocrazia più smart, Zangrillo: «In Calabria significativi passi avanti»

CATANZARO «La Regione Calabria sta facendo dei passi avanti significativi: noi abbiamo tantissimi progetti che stiamo realizzando in collaborazione con la Regione Calabria». Lo ha detto il ministro della Funzione pubblica Paolo Zangrillo oggi alla Regione Calabria per una nuova tappa del roadshow “Facciamo Semplice l’Italia”. «Sono tutti progetti con i quali – ha specificato Zangrillo – noi cerchiamo di dotare le amministrazioni della Calabria, di questa meravigliosa regione, degli strumenti che servono per avere una Pa più veloce, più rapida, più smart. Stiamo vivendo l’epoca della digitalizzazione, dell’intelligenza artificiale. I progetti che stiamo realizzando insieme alla Regione Calabria sono finalizzati a rendere migliore la vita ai nostri Comuni. La scorsa settimana abbiamo approvato alla Camera – e domani faremo un passaggio anche in Senato – un decreto legge sulla pubblica amministrazione che dedica alcuni punti a tutte le iniziative finalizzate a rendere le attività dei nostri Comuni, soprattutto dei piccoli Enti, più semplici. Per fare questo è opportuno dotarli delle competenze necessarie a rendere funzionale e funzionante il nostro sistema».

Occhiuto e Zangrillo

La tappa calabrese di “Facciamo Semplice l’Italia”

Con riferimento al progetto “Facciamo Semplice l’Italia”, Zangrillo ha specificato che la tappa in Calabria è fondamentale per «continuare quel percorso, avviato nel 2023, di collaborazione tra l’amministrazione centrale e gli enti territoriali. Dobbiamo costruire una pubblica amministrazione che sia capace di rispondere alle attese dei nostri utenti, cittadini e imprese, e dobbiamo farlo insieme perché la Pa è una realtà multiforme, molto articolata, con specificità per ogni territorio e quindi è mio dovere dedicare tempo agli enti territoriali per ascoltare e per realizzare quell’opera di semplificazione necessaria per avere un Paese, che sia in grado di affrontare le sfide di questo tempo. Il tema della semplificazione amministrativa a cui è dedicato il progetto “Facciamo Semplice l’Italia” – sostiene il ministro – «attanaglia il nostro Paese da più di 30 anni, dobbiamo cercare di ridurre la complessità normativa e le procedure amministrative. E invece la pubblica amministrazione è fondamentale per il funzionamento del Paese e delle imprese. Il significato di “Facciamo Semplice l’Italia” è condividere, collaborare e includere». Ad accogliere il ministro Zangrillo il sottosegretario all’Interno Wanda Ferro, il presidente della Regione Roberto Occhiuto, il vicepresidente Filippo Pietropaolo, il sindaco di Catanzaro Nicola Fiorita (a. cant.)

Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x