Ultimo aggiornamento alle 23:30
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

violenza giovanile

Violenta rissa in centro a Vibo, sospesa la licenza a un locale e raffica di sanzioni

La Questura ha emesso il provvedimento di sospensione per tre giorni a un’attività. Emessi anche nove avvisi orali e tre fogli di via

Pubblicato il: 20/05/2025 – 14:49
Violenta rissa in centro a Vibo, sospesa la licenza a un locale e raffica di sanzioni

VIBO VALENTIA La Polizia di Stato ha emesso un provvedimento di sospensione nei confronti di un locale del centro cittadino. In particolare, il Questore della Provincia di Vibo Valentia, Rodolfo Ruperti, nel quadro delle attività dirette a prevenire l’insorgere di turbative per l’ordine pubblico e la sicurezza pubblica, ha disposto, sulla base di un’attività istruttoria condotta dalla Divisione di Polizia Amministrativa, la sospensione della licenza per l’attività di somministrazione di alimenti e bevande per la durata di giorni tre per un locale del centro di Vibo Valentia, nelle cui pertinenze, nella notte del 27 aprile scorso, si era verificata una rissa particolarmente violenta tra giovani.

Sanzioni anche per i giovani

I partecipanti alla rissa, tra cui due minori, si sono affrontati con calci e pugni, lanciandosi anche parte del mobilio del dehor e diverse bottiglie di vetro. Le investigazioni della Squadra Mobile consentivano di identificarli e denunciarli all’Autorità Giudiziaria. Inoltre, il Questore, a seguito degli accertamenti condotti dalla Divisione Anticrimine, emetteva nove avvisi orali, nonché tre fogli di via obbligatori dal Comune di Vibo Valentia per la durata di anni tre nei confronti di soggetti coinvolti nel grave episodio delittuoso. Nonostante il locale si trovi in una via particolarmente affollata del centro cittadino, va sottolineato che nessuno quella sera chiedeva l’intervento delle Forze dell’Ordine. Tutti i provvedimenti sono stati emessi al fine di prevenire e garantire la socialità, la tranquillità pubblica e una sana movida. Si rinnova, pertanto, l’invito per i gestori di pubblici esercizi ad informare tempestivamente le Forze dell’Ordine qualora si ravvisino comportamenti, all’interno e all’esterno dei locali, che possano in qualche modo turbare l’ordine e la sicurezza pubblica.

Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x