Cronaca
Politica
Società
Sanità
Economia
Cultura e spettacoli
Sport
Contributi
Video
Edizioni provinciali
Catanzaro
Cosenza
Vibo Valentia
Reggio Calabria
Crotone
Ultime
Milano accoglie i familiari delle vittime innocenti della mafia. «La nostra lotta continua» – FOTO E VIDEO
Naufragio a Cutro, Von der Leyen: «Vivido ricordo dell’urgenza di agire sul tema»
Minacciò il procuratore Pierpaolo Bruni, condannato un crotonese
Tavernise: 7 miliardi per il Ponte e solo 3 per la Statale 106, è inaccettabile
Ue, Nesci: il rialzo dei tassi una mazzata per famiglie e imprese
“Santateresa”, esce il nuovo singolo “Cartoni”
Menu
Cronaca
Politica
Società
Sanità
Economia
Cultura e spettacoli
Sport
Contributi
Video
Edizioni provinciali
Catanzaro
Cosenza
Vibo Valentia
Reggio Calabria
Crotone
Ultimo aggiornamento alle 20:17
Diretta TV
I nostri canali
Arsac, stato di agitazione dei lavoratori: contestata la modifica della legge istitutiva
Il personale e i sindacati chiedono un incontro urgente al presidente della Regione Occhiuto e all’assessore Gallo
Pubblicato il: 04/03/23 – 11:06
Arsac, i lavoratori proclamano lo stato di agitazione
La decisione alla luce della recente modifica legislativa sulla gestione degli impianti di risalita
Pubblicato il: 23/02/23 – 19:53
Personale Arsac, sindacati e lavoratori proclamano lo stato di agitazione
La decisione alla luce della recente modifica della Legge Istitutiva numero 66 del 2012
Pubblicato il: 23/02/23 – 9:51
Enti di sottogoverno, l’opposizione incalza la maggioranza: liquidazioni dal 2015 ancora non concluse
Serrato dibattito su Aterp, Arsac e Arcea. Gallo illustra lo stato dell’arte in agricoltura. Ok alla nuova legge sull’attività estrattiva
Pubblicato il: 20/02/23 – 17:49
«Il ruolo strategico di Arsac per l’agricoltura»
I Servizi in Agricoltura nella nostra regione, in applicazione della normativa europea, sono stati istituiti con L.R. n. 11/92 modificata e integr…
Pubblicato il: 23/01/23 – 17:13
Rombiolo, dal 5 dicembre al via il corso di formazione di esperto casaro
La soddisfazione del presidente del Gal Terre Vibonesi, Papillo: «Iniziative fondamentali per divulgare un’arte antichissima»
Pubblicato il: 03/12/22 – 11:54
“Pane nostrum”, un concorso per esaltare il lavoro e l’importanza dei forni
Iniziativa della Camera di Commercio di Cosenza in sinergia con l’Azienda Speciale Promocoscenza e con l’Arsac
Pubblicato il: 21/10/22 – 15:35
Caporalato nella Sibaritide, Sapia si congratula con le forze dell’ordine. «Arsac può avere un ruolo chiave»
Il segretario di Fai Cisl dopo gli arresti odierni: «Necessario fare rete contro questa piaga. Investire su lavoro agricolo di qualità»
Pubblicato il: 31/03/22 – 12:05
Guerra in Ucraina, i terreni dell’Arsac per contrastare la crisi del grano
L’Agenzia regionale dovrà recuperare aree da destinare a produzioni cerealicole. Gallo: «Contributo al fabbisogno interno»
Pubblicato il: 29/03/22 – 18:58
Arsac, i lavoratori hanno un nuovo contratto
Rinnovato il contratto aziendale. Alla firma i rappresentanti di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil e il dg Maiolo: «Ora il varo dell’atto aziendale»
Pubblicato il: 08/03/22 – 16:54
1
2
3
4
5
Ultime dal Corriere della Calabria
Milano accoglie i familiari delle vittime innocenti della mafia. «La nostra lotta continua» – FOTO E VIDEO
” MILANO Storie di donne, uomini, bambini. Vite stroncate dalla furia omicida della criminalità organizzata. Oltre 500 persone a ricordale…
20 Marzo, 20:17
Naufragio a Cutro, Von der Leyen: «Vivido ricordo dell’urgenza di agire sul tema»
” BRUXELLES La tragedia di Cutro, in Calabria, è «un vivido ricordo dell’urgenza» di agire sul tema dei migranti. Lo scrive la presidente …
20 Marzo, 19:56
Minacciò il procuratore Pierpaolo Bruni, condannato un crotonese
” COSENZA La Corte d’appello di Salerno ha emesso una sentenza di condanna nei confronti di un crotonese accusato di aver minacciato il pr…
20 Marzo, 19:49
Tavernise: 7 miliardi per il Ponte e solo 3 per la Statale 106, è inaccettabile
” LAMEZIA TERME “Dal suo insediamento il governo nazionale si caratterizza per una schizofrenica rincorsa alle priorità del proprio eletto…
20 Marzo, 19:35
Ue, Nesci: il rialzo dei tassi una mazzata per famiglie e imprese
” “Rialzo dei tassi, una mazzata per famiglie e consumatori imprese”. L’europarlamentare di FdI Denis Nesci ribadisce alla presidente Bce …
20 Marzo, 19:27
Edizioni provinciali
Catanzaro
Cosenza
Vibo Valentia
Reggio Calabria
Crotone
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del Mare, 65/3 S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Vuoi fare pubblicità?
News&Com SRL
Telefono:
0984-53665
Email:
newsandcom@gmail.com
x
x