VILLA SAN GIOVANNI Il sindaco di Villa San Giovanni Rocco La Valle si è dimesso dopo la comunicazione, da parte dell’amministrazione provinciale di Reggio Calabria, per lo sgombero dei locali del Museo di Storia Naturale che avrebbe dovuto ospitare le aule mancanti dell’Istituto Scolastico “L. Nostro”. Sulla vicenda è intervenuto l’assessore regionale ai trasporti Luigi Fedele sostenendo che «la decisione del sindaco La Valle di rassegnare le dimissioni dalla carica di primo cittadino di Villa ricalca un gesto assolutamente coraggioso perpetuato a difesa dei diritti dei cittadini villesi. La battaglia portata avanti in questi ultimi giorni dall’amministrazione La Valle – prosegue Fedele – mira essenzialmente a preservare uno spazio prezioso per il territorio, quale il ‘Museo di Storia naturale dello Stretto di Messina nel Mediterraneo’, dedicato alle radici storiche e culturali dell’intera area dello Stretto che non può in alcun modo essere svuotato o smantellato a piacimento per essere adibito ad altro scopo. Al contrario, gli alunni del comprensorio villese hanno tutto il diritto di svolgere l’attività didattica in vere e proprie aule di scuola. Pertanto, siamo solidali con l’azione di protesta intrapresa dal sindaco La Valle ma, al contempo, lo invitiamo a ritirare le dimissioni al fine di continuare al meglio nella sua azione amministrativa. Di fatto, il Comune di Villa San Giovanni, attraverso una serie di interventi mirati adottati dall’intera classe dirigente di maggioranza a beneficio della cittadina in riva allo stretto, spicca per essere esempio di buona gestione politico-amministrativa». «Siamo certi – conclude Fedele – che l’ente provinciale di Reggio, attraverso la figura del suo presidente Giuseppe Raffa, sappia trovare al più presto una soluzione alternativa al problema, individuando lo spazio più idoneo ad ospitare gli studenti dell’istituto ‘L. Nostro’ in attesa di una risoluzione definitiva».
x
x