REGGIO CALABRIA Sabato 16 maggio alle 18 al Salone internazionale del libro di Torino – presso lo stand della Calabria padiglione 3 stand T101 – il critico letterario Guglielmo Colombero presenterà il romanzo storico “Il declino degli dei Vol. 1 – Avvisaglie d’uragano” di Gerardo Passannante, edito dalla casa editrice reggina “Città del Sole edizioni”. Introdurrà i lavori il direttore dell’Agenzia letteraria “Bottega editoriale”, Fulvio Mazza. “Il Declino” è un ampio romanzo, che offre un affresco del periodo tra il III e il IV secolo, quando il Cristianesimo, dopo l’ultima persecuzione, si avvia a diventare la più importante religione dell’impero romano. «La narrazione – racconta l’autore – parte proprio dagli estremi “sussulti” del mondo pagano, allorché la crisi di una civiltà millenaria si è fatta così profonda, che invano un grandioso personaggio come Diocleziano si ingegna ad arginarla». Questo primo volume prende avvio nell’estate del 283 d.C. quando l’imperatore Caro muore colpito da un fulmine a Ctesifonte, capitale del regno di Persia. Lo scettro finisce in mano al figlio Carino, che trascina l’Impero al collasso economico e morale, mentre un energico generale, Diocleziano, viene proclamato imperatore dalle legioni.
Gerardo Passannante insegna Storia e filosofia presso il liceo “P.M. Vermigli di Zurigo”, di cui è anche preside. Ha studiato a Milano e a Friburgo, laureandosi sul pensiero politico di Dante. È autore di diverse pubblicazioni letterarie.
x
x