Ultimo aggiornamento alle 12:00
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 3 minuti
Cambia colore:
 

Porto di Gioia, «Accordo a Ginevra tra Msc e Oliverio»

CATANZARO «Si cominciano a intravedere primi, timidi, segnali di luce per il futuro del porto di Gioia Tauro. Regione e imprese sembrano, infatti, voler dare spinta ad un percorso di rilancio …

Pubblicato il: 04/06/2015 – 13:52
Porto di Gioia, «Accordo a Ginevra tra Msc e Oliverio»

CATANZARO «Si cominciano a intravedere primi, timidi, segnali di luce per il futuro del porto di Gioia Tauro. Regione e imprese sembrano, infatti, voler dare spinta ad un percorso di rilancio che ci auguriamo possa dare presto dei risultati concreti». È un giudizio tutto sommato positivo quello emerso a margine della riunione svoltasi oggi a Catanzaro, nella sede dell’assessorato regionale ai Trasporti, alla presenza dell’assessore Nino De Gaetano, dei sindacati di categoria (Cgil, Cisl e Uil) e dell’amministratore delegato di “Medcenter container terminal”, società che gestisce il terminal, Domenico Bagalà.
L’incontro è servito per mettere sul tavolo gli argomenti più “scottanti” legati alle prospettive economiche e occupazionali di uno scalo considerato strategico non solo per la Calabria ma per tutto il Mezzogiorno. E in parte, la riunione, ha fatto anche luce sulla missione a Ginevra che qualche giorno fa, ha visto protagonista il presidente della Giunta regionale, Mario Oliverio. «Abbiamo appreso – afferma il segretario generale della Filt-Cgil Calabria, Nino Costantino – che in quella sede Msc avrebbe espresso al governatore, la volontà di aumentare i volumi di traffico su Gioia Tauro». Aumento che sarebbe già stato messo nero su bianco nel quadro di un accordo a valere già dal prossimo mese di luglio, e i cui primissimi effetti, dunque, potranno essere da subito verificati.
«Dal nostro punto di vista si tratta di un segnale molto importante – ribadisce Costantino – perché va nella direzione da noi auspicata, ovvero ridare nuovo ossigeno ai livelli occupazionali». E c’è dell’altro, perché sempre nel corso dell’incontro in terra elvetica, Msc avrebbe anche garantito il proprio impegno per un sostanziale potenziamento della sua presenza nell’ambito delle attività di manutenzione sui container frigo e sulle unità navali. Impegno, questo, rispetto al quale è necessaria la sinergia della Regione che a sua volta, avrebbe già manifestato piena disponibilità a compiere questo ulteriore passo.
«Anche questa apertura ci lascia soddisfatti – evidenzia l’esponente della Cgil – perché significa che ci sono margini per un concreto cambio di rotta».
Sul fronte occupazionale, inoltre, il fronte sindacale ha ribadito la proposta di ridurre quanto più possibile la cassa integrazione chiedendo, al tempo stesso, la proroga almeno di un anno per quanti, fra i quattrocento lavoratori Medcenter, sono a rischio licenziamento già dalla fine di luglio.
«È la questione più urgente – sottolinea Costantino – su cui occorre intervenire. Se da un lato apprezziamo l’azione avviata dal governo regionale, per altro verso non possiamo che esprimere forti preoccupazioni per il totale disimpegno da parte del governo nazionale che, in materia di portualità, sembra prestare attenzione solo ed esclusivamente ai porti del nord di Genova e Trieste. Al contrario noi crediamo che Gioia Tauro possa giocare un ruolo di straordinaria importanza nello scacchiere nazionale. Ma è necessario un piano d’azione che partendo dalla logistica e dalla Zes, riporti al centro del circuito produttivo quella che è indiscutibilmente un’eccellenza calabrese. Anche su questi temi abbiamo chiesto alla Regione l’avvio di un tavolo tecnico operativo permanente, fra tutti gli attori coinvolti. Ma aspettiamo soprattutto risposte dal governo Renzi e dallo stesso premier che, è bene ricordarlo, ha stranamente interrotto le sue visite trimestrali da queste parti. Non vorremmo – conclude Costantino – che avesse già esaurito ogni argomento per la Calabria».

 

Luigi De Angelis

redazione@corrierecal.it

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del Mare, 65/3 S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x