Ultimo aggiornamento alle 21:24
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

Vitalizio, il Pd cosentino: «Proposta imbarazzante»

COSENZA Anche l’esecutivo provinciale del Pd cosentino si schiera contro la nuova legge sui vitalizi mascherati per i consiglieri regionali. «Rispetto al progetto di legge 206 del 2017 (“Disciplina…

Pubblicato il: 14/02/2017 – 10:53
Vitalizio, il Pd cosentino: «Proposta imbarazzante»

COSENZA Anche l’esecutivo provinciale del Pd cosentino si schiera contro la nuova legge sui vitalizi mascherati per i consiglieri regionali. «Rispetto al progetto di legge 206 del 2017 (“Disciplina del sistema previdenziale di tipo contributivo e del trattamento di fine mandato per i consiglieri regionali”) – si legge in una nota – la pensiamo come il presidente Oliverio. Lo diciamo in maniera chiara e decisa: si tratta di una proposta inopportuna, imbarazzante e non prioritaria. Il testo firmato dai venti consiglieri regionali rischia, infatti, non solo di alimentare quei populismi che gettano discredito sulla classe politica, ma di rappresentare una inspiegabile contraddizione – se non in termini meramente egoistico-personali – rispetto all’importante lavoro che il governo regionale, su spinta proprio del presidente Oliverio, e il consiglio regionale sta svolgendo sui temi della tutela dei lavoratori, della precarietà, della disoccupazione e del diritto al reddito».
«Davvero difficile – prosegue la nota – far passare per mero adeguamento normativo quella che nei fatti rappresenta la garanzia, per i consiglieri in carica e per quelli che verranno, della pensione dopo cinque anni di mandato, quando i “lavoratori normali” devono maturare quarant’anni di contributi per acquisire il diritto. Apprezziamo, per questo, le dichiarazioni di queste ore dei consiglieri del Partito democratico che hanno di fatto già cassato la proposta. Ai nostri consiglieri, infine, chiediamo vivamente di adoperare le loro energie e di lavorare per aggiornare due leggi importantissime per la Calabria e che ormai appaiono desuete e superate: quella sul diritto allo studio e quella sulla formazione professionale. Dobbiamo sostenere gli studi e la preparazione dei giovani calabresi, infatti, per accrescere le loro competenze e favorire un loro ingresso nel mondo del lavoro».
«Su questi due temi – conclude l’esecutivo dem – la Federazione provinciale di Cosenza organizzerà presto due convegni per dare un contributo fattivo alla stesura di testi di leggi innovativi e a sostegno dei giovani calabresi. Pensiamo sia questo il modo migliore per aiutare lo sforzo che il presidente Oliverio sta compiendo per risollevare le sorti della Calabria».

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del Mare, 65/3 S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x