Ultimo aggiornamento alle 10:01
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 5 minuti
Cambia colore:
 

Nuova giunta, Aieta non ci sta: «Il secondo tempo parte male»

Subito dopo l’ufficializzazione delle new entry nell’esecutivo l’esponente del Pd dà sfogo alla sua delusione: «Persone rispettabilissime, ma a questo punto era inutile la riunione di maggioranza. …

Pubblicato il: 13/04/2018 – 15:53
Nuova giunta, Aieta non ci sta: «Il secondo tempo parte male»

«La premessa fondamentale per la mia cultura è che nel ragionamento che segue non entrano giudizi sulle persone che reputo rispettabilissime tutte. Ma sul piano politico emerge netto un dato e cioè che le riunioni di maggioranza ricadono puntualmente nel nulla. La scelta del governatore di nominare assessori esterni vicini ai consiglieri regionali, per come è avvenuto, pone un problema di opportunità politica rispetto ai principi da tutti noi condivisi». Come anticipato qui dal Corriere della Calabria, il varo dell’Oliverio ter provoca i primi malumori nella maggioranza di centrosinistra a Palazzo Campanella. Dopo l’ufficializzazione della nuova giunta regionale, infatti, il primo a insorgere è il consigliere regionale del Pd Giuseppe Aieta, che afferma: «Dopo aver accolto l’esigenza del governatore di scegliere i suoi assessori fuori dal consiglio regionale, il buon senso avrebbe dovuto consigliare che nella scelta, così come da me richiesto più volte e dai colleghi condiviso, si evitassero nomi riconducibili agli eletti per evitare posizioni di privilegio. Questo criterio – fa notare Aieta – è stato violato finendo per amplificare la già pesante mortificazione riservata ai consiglieri regionali impediti di poter ricoprire la carica di assessore per una espressa volontà del presidente di cui ci siamo fatti carico responsabilmente».
«Il governatore – prosegue l’esponente del Pd – avrebbe fatto meglio ad evitare la discussione di maggioranza e operare le sue scelte in piena autonomia ma, giacché si è voluto condividere l’ennesimo criterio dei tecnici, bene avrebbe fatto ad attenersi rigorosamente alle proposte dei consiglieri compresa quella avanzata più volte di non nominare assessori a loro riconducibili. Il secondo tempo di questa esperienza parte male – è la conclusione – e le scelte operate non uniscono e non contribuiscono a creare quei propositi nei quali avevamo testardamente creduto. Rivolgo, infine, il mio augurio di buon lavoro alla nuova Giunta confermando, ai calabresi, la mia tenace volontà di dare un contributo alla soluzione dei loro drammatici problemi, come sempre in piena libertà e lealtà».
GLI AUGURI DEI PARLAMENTARI DEM Di tenore opposto invece il commento dei parlamentari calabresi del Pd Ernesto Magorno, Enza Bruno Bossio e Antonio Viscomi: «Auguriamo buon lavoro alle nuove componenti della Giunta regionale, guidata dal presidente Mario Oliverio. L’ingresso di Angela Robbe, Maria Francesca Corigliano e Maria Teresa Fragomeni si completa con l’indicazione di Francesco Russo a vicepresidente. A tutti loro, all’intera squadra della Giunta regionale va il nostro sostegno e un preciso impegno di leale collaborazione».
Apprezzamento dal consigliere regionale Francesco D’Agostino: «Con la nomina dell’assessore Francesco Russo a vicepresidente della Giunta si premia il grande lavoro svolto in questi anni da una figura di assoluta qualità, riconosciuta non solo dentro i confini regionali, ma nell’intero Paese. La sua azione ha permesso di centrare obiettivi complessi e decisivi, come la redazione di un moderno Piano Regionale dei Trasporti e, di recente, l’approvazione della Zona Economica Speciale per la Calabria. Soddisfazione piena – ha proseguito il consigliere regionale – va espressa anche per le nuove nomine effettuate dal presidente Oliverio. Con gli incarichi, importanti e impegnativi, affidati a Maria Teresa Fragomeni, Maria Francesca Corigliano e Angela Robbe, il governo regionale si dota di personalità di competenza e sicuro spessore che, sono certo, sapranno dare impulso e sostanza a queste nuova fase di amministrazione della Calabria».
GLI AUGURI DI VISCOMI AL NEOASSESSORE ROBBE «Auguri Angela Robbe, buon lavoro!» scrive su facebook Antonio Viscomi – Sono sicuro che l’ingresso di Angela in giunta regionale consentirà di mettere a disposizione dei cittadini calabresi qualità notevoli, su temi complicati e difficili per questa regione: il lavoro (anzi, il non-lavoro) e le politiche sociali». Viscomi non si nasconde «Si, sono amico di Angela ma l’amicizia non fa velo al mio giudizio» mette subito in chiaro, ma specifica «Conosco Angela Robbe da tanto tempo. Da quando ha immaginato percorsi formativi per il sistema cooperativo e ha voluto condividere con me questo suo sogno. E da quando, grazie sempre al suo spirito di iniziativa, abbiamo cercato di radicare competenze tra gli operatori e a diffondere tra i ragazzi e le ragazze dei corsi universitari la cultura della mutualità, cioè dello stare insieme per risolvere problemi comuni nell’interesse di tutti. Insieme a lei abbiamo cercato di contrastare una deriva individualistica che da troppi anni invade e pervade anche le pieghe più nascoste dei sistemi sociali. Perché si può fare impresa anche insieme agli altri e nell’interesse comune». E poi – aggiunge Viscomi – «Angela ha assunto il ruolo – gravoso e non facile – di guidare la Lega regionale. E qui ha portato lo stesso spirito ideale e la stessa tenacia organizzativa, la capacità relazionale e la reputazione e la credibilità basate sulla competenza e sulla riconosciuta esperienza a livello nazionale. Ecco, sono queste, tutte queste, le qualità che Angela Robbe metterà a disposizione dei calabresi, anzi: continuerà a mettere a disposizione, come sempre ha fatto e continuerà a fare!
Auguri Angela! Buon lavoro!»

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x