Ultimo aggiornamento alle 10:22
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 3 minuti
Cambia colore:
 

Furti nelle farmacie, l’allarme di Federfarma: «A Catanzaro deriva criminale»

Il presidente dell’Ordine incontra il sindaco dopo un nuovo tentativo di rapina. Sempre più a rischio le zone periferiche

Pubblicato il: 02/02/2019 – 20:13
Furti nelle farmacie, l’allarme di Federfarma: «A Catanzaro deriva criminale»

CATANZARO Il sindaco di Catanzaro, Sergio Abramo, ed il vicesindaco, Ivan Cardamone, hanno incontrato il presidente provinciale dell’Ordine dei farmacisti, Vitaliano Corapi. La riunione è stata sollecitata dallo stesso Ordine alla presenza della titolare della farmacia Battaglia, oggetto la scorsa notte di un secondo tentativo di furto dopo quello subito nei mesi scorsi. «Il sindaco Abramo ed il vicesindaco Cardamone – si legge in una nota dell’ufficio stampa del Comune – hanno espresso alla dottoressa Battaglia la solidarietà dell’intera Amministrazione e sottolineato i passi avanti compiuti per il potenziamento della videosorveglianza». «I lavori per l’installazione di 150 nuovi dispositivi fra telecamere e lettori di targa – hanno detto Abramo e Cardamone – ci consentiranno di avere presto a disposizione un altro indispensabile strumento di supporto alle forze dell’ordine. I primi lavori d’installazione verranno effettuati nella zona sud, che è quella più a rischio». Ascoltando le preoccupazioni del presidente Corapi per quanto riguarda la sicurezza, Abramo e Cardamone hanno anche ricordato come «il Capo della Polizia, il prefetto Gabrielli, abbia di recente assicurato che a Catanzaro è previsto un rafforzamento della pianta organica della Questura con un centinaio di unità circa. Potenziamento che avrà un effetto positivo sul controllo del territorio e aumenterà l’efficacia dell’azione di contrasto di ogni forma di criminalità che ha già ottenuto ottimi risultati». Il sindaco e il vicesindaco hanno infine ribadito che «l’attenzione dell’Amministrazione resterà massima e che verrà aumentato il raccordo con le forze dell’ordine proprio sul fronte della videosorveglianza. Non è stata esclusa la valutazione di ulteriori ipotesi di lavoro finalizzate ad aumentare il supporto tecnologico in favore delle autorità di pubblica sicurezza».
Sul tentativo di furto ai danni della farmacia Battaglia Federfama Catanzaro si dice «molto allarmata per la deriva criminale nei confronti delle farmacie in tutta la provincia. Proprio alla luce dei recenti fatti chiediamo al Prefetto di Catanzaro la disponibilità ad un incontro con l’obiettivo di individuare insieme possibili strategie da intraprendere per contrastare questi eventi estremamente preoccupanti. Particolare allerta viene registrata dai farmacisti nei quartieri periferici della città e nei paesi dove, oltretutto, molto spesso la farmacia è l’unico e fondamentale presidio sanitario sul territorio, quindi punto di riferimento per l’intera comunità. L’obiettivo è quello di affrontare insieme la drammatica realtà e se possibile, attivare strategie in stretta collaborazione con le forze dell’ordine. Tra le politiche in atto la convenzione già in essere con la Prefettura di Catanzaro, l’ulteriore installazione di apparecchiature di controllo antirapina e di video sorveglianza per le farmacie».

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del Mare, 65/3 S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x