Ultimo aggiornamento alle 20:51
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 8 minuti
Cambia colore:
 

Primarie, Zingaretti sbanca anche in Calabria – I RISULTATI

Il governatore del Lazio raccoglie ampi consensi in tutti i seggi allestiti in giro per la regione. Avanti tra gli schieramenti che lo sostengono la lista “Piazza Grande” rispetto a “Calabria con N…

Pubblicato il: 03/03/2019 – 22:00
Primarie, Zingaretti sbanca anche in Calabria – I RISULTATI

LAMEZIA TERME Anche in Calabria la mozione di Nicola Zingaretti vola e contribuisce a far ottenere la guida del Partito democratico al governatore del Lazio. Le due liste che lo sostengono “Piazza Grande” e “Calabria con Nicola Zingaretti” hanno ottenuto un successo schiacciante rispetto agli altri due competitor – Maurizio Martina e Roberto Giachetti – alle primarie del Pd.
I DATI DI COSENZA In particolare a Cosenza i dati parlano del 65 per cento dei consensi alla lista “Piazza Grande” che vede come primo ispiratore il governatore Mario Oliverio. Proprio nella città del presidente della Regione, San Giovanni in Fiore Zingaretti ottiene 937 contro i 36 di Martina e i 27 di Giachetti.
Mentre sempre nel Cosentino l’altra lista “Calabria con Nicola Zingaretti” – che raccoglie le anime dissidenti del Pd calabrese come il consigliere regionale Carlo Guccione e il dirigente del partito Bruno Censore – sarebbe al 10%. Un distacco notevole da quanto avrebbe totalizzato la mozione di Maurizio Martina ferma al 15% e ancora più distante quella di Giachetti che complessivamente viaggia attorno al 10%. I dati definitivi dei seggi allestiti tra Cosenza-Rende-Luzzi-Montalto sono i seguenti: Zingaretti 4400, Martina 896 e Giachetti 283. Mentre per quanto riguarda le due liste che sostenevano il governatore del Lazio hanno ottenuto rispettivamente Piazza grande 2507 Calabria con Zingaretti 1678.
Ecco i dati del Cosentino. Ad Acri: Martina 703 “Calabria con Zingaretti”  75 “Piazza grande” 278, Giacchetti 21 e solo Zingaretti 41. A Paola Martina ha ottenuto 354,  Zingaretti 94 e Giachetti nessun voto. Ad Amantea: Zingaretti 305, Martina 74 e  Giachetti 2. A San Lucido: Zingaretti 118 Martina 29 Giachetti 17. A Trebisacce: Martina 106, Zingaretti 44, “Piazza Grande” 18, “Calabria per Zingaretti” 11 e Giachetti 15. A Saracena: 162 Martina, Giachetti 1 e Zingaretti 20. A Rossano i votanti sono stati 487: Zingaretti 409 (di cui 281 “Piazza Grande” 47 “Calabria con Nicola Zingaretti”), Giachetti 46 e Martina 32.
ZINGARETTI TRIONFA NEL REGGINO Anche nei seggi allestiti nel Reggino la situazione non sarebbe dissimile. In diversi centri infatti i voti raccolti dalle due liste a sostegno di Nicola Zingaretti segnerebbero un distacco notevole rispetto agli altri due sfidanti. Il dato complessivo della città di Reggio Calabria dà il governatore del Lazio a 3.652 voti (2.507 raccolti da Zingaretti Piazza Grande, 399 da Zingaretti Calabria e 746 da Solo Zingaretti), Martina a 2.263 e Giachetti a 890. A Catona complessivamente hanno votato 666 persone. Qui i voti per Martina sono stati 350 contro i 282 di Zingaretti e i 12 di Giachetti.  A Pellaro Zingaretti è andato in testa con 257 voti mentre Martina ha ottenuto 142 consensi e 24 Giachetti.   Complessivamente i votanti sono stati 95. Questi dati invece di Gallico: 251 Zingaretti, 155 Martina, 38 Giachetti. Sempre nel capoluogo: Reggio centro I,  Zingaretti 215 (di cui 92 Piazza Grande), Martina 133 e Giachetti 40; Circoscrizione XII Zingaretti 127, Martina 46 e Giachetti 4; Circoscrizione IV Zingaretti 356, Martina 184 e Giachetti 38.

A Locri i voti totalizzati da Piazza Grande sono stati 455 a cui si aggiungono gli 86 consensi ottenuti direttamente dallo stesso governatore del Lazio e i 52 della lista Calabria per Zingaretti. Segue Martina con 206 voti e 19 di Giachetti. A Villa San Giovanni Zingaretti ha ottenuto 162 contro i 100 di Martina e i 58 di Giachetti. A Sant’Eufemia d’ Aspromonte i consensi ottenuti dalla mozione Zingaretti sono stati 143 di cui 139 “Piazza Grande” , 3 al candidato Zingaretti, 1 alla lista “Calabria con Nicola Zingaretti”. Mentre le altre due mozioni hanno raccolto 14 Giachetti e 7 Martina. A Mammola i voti raccolti da Zingaretti “Piazza Grande” sono stati 74 e “Calabria per Zingaretti” 8, mentre Martina ha avuto 10 voti e Giachetti 3. A Marina di Gioiosa: Zingaretti 71Martina 36 e Giachetti 15.
CATANZARESE IN CONTROTENDENZA Nel territorio del Catanzarese si registra invece un dato in controtendenza rispetto al resto della Calabria con alcuni grossi centri in cui Maurizio Martina risulta in testa anche grazie al sostegno del deputato Antonio Viscomi. Infatti a Lamezia l’ex segretario reggente ottiene  529 contro i 465 di Zingaretti e i 342 di Giachetti. Con dei distinguo, in questa zona ad esempio a Nicastro Zingaretti prende 376 voti, Martina 353 e Giachetti 229. Mentre a Sambiase ad essere in testa è andato Martina 176 seguito da Giachetti (113) e Zingaretti 89. A Catanzaro Lido si sono registrati 302 votanti: Zingaretti 210 (“Piazza Grande” 142, “Calabria con Zingaretti” 37 e Zingaretti candidato 31) , Martina 56 e Giachetti 34. A Caraffa: Zingaretti 44, Martina 35 e 4 Giachetti. A Carlopoli i votanti sono stati 47 così suddivisi: Zingaretti 26 (18 “Piazza Grande”, “Calabria con Zingaretti” 1 e candidato Zingaretti 7), 17 Martina e 4 Giachetti.
I DATI DEL VIBONESE  Per quanto riguarda il Vibonese complessivamente i voti sono andati maggiormente al governatore del Lazio. Ed in particolare a Vibo Marina  su 99 votanti i consensi sono stati così distribuiti: Zingaretti 46, Martina 44 e Giachetti 9. A Zaccanopoli i votanti sono stati 150 con questi risultati: “Calabria con Nicola Zingaretti” 112, “Piazza Grande con Nicola Zingaretti” 8; al solo candidato alla segreteria Nicola Zingaretti 5 (per un totale di 125 voti per Zingaretti); Maurizio Martina 18 e a Roberto Giachetti 7. A Spadola i votanti sono stati 136: Maurizio Martina (59), Nicola Zingaretti 76 (“Calabria con Nicola Zingaretti” 72 e “Piazza Grande” 4) e un voto per Roberto Giachetti. A Drapia ad andare a votare sono stati in 90: “Calabria Zingaretti” 61, “Zingaretti Piazza Grande” 6, Martina 22 e Giacchetti 1. A Vazzano i votanti sono stati 170:  Zingaretti 132, Martina 19 e Giachetti 1. A Francavilla Angitola: Martina 49, Zingaretti 29, Giachetti 1. A Serra San Bruno , città di Bruno Censore uno dei sostenitori della lista “Calabria con Zingaretti” il governatore del Lazio ha fatto l’ amplein con 1058 voti totali a Martina sono andati 13 voti mentre Giachetti è rimasto a bocca asciutta.
Ad Arena questi sono stati i risultati: Zingaretti 406, Martina 4 e Giachetti 3. A Monterosso 53 voti per Zingaretti, 36 per Martina e 17 per Giachetti. A Vallelonga 146 Zingaretti, 21 Martina e 1 Giachetti.
ANCHE IL CROTONESE IN MANO A ZINGARETTI Nella provincia di Crotone le primarie del Pd sono state stravinte da Nicola Zingaretti. Le due liste a sostegno del presidente della Regione Lazio ottengono il 75,19%: la lista più votata è quella di “Zingaretti piazza grande” con il 67,04%, a cui va aggiunto l’8,15% dell’altra lista “Zingaretti Calabria”. A favore di Zingaretti andrebbero conteggiati anche 173 voti, che gli elettori hanno assegnato al candidato e non alla lista. Il regolamento, in questo caso, prevede che i voti saranno assegnati dalla commissione nazionale. La lista che sosteneva Martina ottiene il 20,5% e quella di Giacchetti il 4,75%. Sono 26 su 27 i Comuni del Crotonese che hanno partecipato al voto: non ci sono stati gazebi a Umbriatico. La lista di “Piazza grande” supera le altre liste tranne a Caccuri, dove “Zingaretti con Calabria” ottiene il 98% dei consensi e San Mauro Marchesato anche questo Comune conquistato da “Zingaretti Calabria”, che ottiene il 96,15% dei voti.
L’unica sezione, dove Martina ottiene il 72,14% e supera Zingaretti è quella di Papanice, frazione di Crotone. Zingaretti ha ottenuto voti in tutti i Comuni, Martina e Giacchetti non sono stati votati a Caccuri e San Mauro Marchesato. Gli elettori della provincia di Crotone che hanno deciso di partecipare alle primarie del Pd sono stati in tutto 7.615: 5.726 i voti complessivi per Zingaretti, 1.527 per Martina e 362 per Giacchetti. Nutrita la delegazione crotonese che dovrebbe essere eletta all’assemblea nazionale dal voto delle primarie: Simona Mancuso, Sergio Contarino e Antonella Stefanizzi (Piazza Grande), Marilina Intrieri (Martina) e potrebbe anche scattare il seggio per Eugenio Marino (Zingaretti Calabria).
LE REAZIONI «Quella di oggi è stata una splendida prova di partecipazione e di democrazia. Una giornata che rilancia il ruolo del Partito democratico come motore del centrosinistra e come unica realtà politica del Paese in cui i cittadini, quelli in carne e ossa, contano davvero con il loro voto». Lo afferma Nicola Irto, presidente del Consiglio regionale della Calabria, dopo le primarie che hanno sancito l’elezione di Nicola Zingaretti a segretario nazionale del Pd. «Mi congratulo con Zingaretti – prosegue Irto – e confido in uno spirito di rinnovata coesione e di sintesi verso un partito aperto e pluralista. Il Pd rappresenta l’ultimo argine al dilagare dei populismi, dei nazionalismi e della xenofobia e il punto di riferimento per il mondo delle Regioni e delle autonomie locali oggi messe sotto attacco».
«Complimenti e buon lavoro al segretario Nicola Zingaretti». Lo ha detto il sindaco di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà. «Queste primarie – aggiunge – segnano un punto di svolta non solo per il Pd ma per il Paese. Il nostro popolo ha dimostrato di avere una gran voglia di partecipare. Questa giornata, una vera e propria festa per la democrazia, consegna a Nicola una comunità solida ed entusiasta, plurale ed unita, pronta ad abbracciare la sfida dell’alternativa al Governo delle destre e dei populisti».
«È una vittoria straordinaria – conclude il sindaco di Reggio Calabria – che ci assegna una grande responsabilità: sono convinto che insieme faremo un ottimo lavoro».
Fa eco il consigliere regionale del Pd Mimmo Bevacqua: «I numeri sono chiari, il segnale è evidente: Zingaretti trionfa, il Pd apre una pagina nuova, nel segno dell’apertura e dell’unità democratica».
«Siamo gli unici – aggiunge – che affidiamo la legittimazione della leadership alla partecipazione vera delle persone vere. Siamo all’inizio di un percorso: sta a noi, a tutti noi, riempirlo di proposte, di entusiasmo e di coinvolgimento».
«Un ringraziamento particolare a tutti gli amici di Zonadem – conclude – che, come sempre, si sono impegnati al meglio e sono stati pienamente conseguenti a una scelta che in Calabria abbiamo fatto per primi. Il nostro contributo al progetto nazionale Areadem continua con convinzione e fiducia nella forza e nella serietà delle buone idee».

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x