Ultimo aggiornamento alle 18:54
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

Crotone, il Pd si spacca sull'accordo con Pugliese

Partito diviso sull’ipotesi di entrare in giunta. Contraria anche l’ex candidata a sindaco Barbieri: «Il nostro progetto iniziale era diverso»

Pubblicato il: 30/05/2019 – 16:25
Crotone, il Pd si spacca sull'accordo con Pugliese

di Gaetano Megna
CROTONE Non tutto il Partito democratico condivide l’ipotesi di andare a un accordo per entrare nella giunta guidata da Ugo Pugliese. Sicuramente non è d’accordo Rosanna Barbieri, che è stata candida a sindaco del centrosinistra, che in una nota scrive: «Mi sono candidata con un progetto sulla città e un programma politico-amministrativo totalmente diversi da quelli dell’attuale sindaco Pugliese». Nei programmi elettorali «c’erano due visioni della città particolarmente distanti, nessun punto in comune e nemmeno un metodo di condivisione».
Tra le due proposte elettorali i cittadini hanno scelto quella avanzata da Pugliese. Secondo Barbieri «dopo tre anni di amministrazione non esiste più il progetto» e Pugliese e la coalizione che lo sostiene «sono falliti nel suo obiettivo principale, ossia, quello di amministrare la città e portare avanti il programma votato dai cittadini con la maggioranza dei suoi consiglieri eletti».
Barbieri non condivide, quindi, l’ipotesi di un allargamento della maggioranza con i consiglieri comunali eletti nelle liste del centrosinistra non solo perché il progetto iniziale era del tutto diverso ed escludeva il rapporto di collaborazione, ma anche perché la richiesta di aiuto arriva, dopo il fallimento amministrativo.
L’idea è che non può essere condiviso il progetto dell’attuale maggioranza che spera di uscire dal guado, utilizzando la stampella dell’opposizione, che fa riferimento al centrosinistra.
Sempre secondo Barbieri l’entrata in maggioranza di consiglieri del Pd non porterebbe nemmeno benefici sul piano amministrativo. L’ex candidato a sindaco polemizza anche con la parte del Pd che vorrebbe l’accordo: «Non comprendo come un’eventuale ipotesi di allargamento della maggioranza che possa essere coronata da un’eventuale nuova giunta, avvenga nel silenzio di un partito che dal risultato europeo e grazie al nuovo corso del segretario Zingaretti, fa emergere segnali positivi di ripresa».
L’ultima parte della nota viene dedicata alla elezioni dei nuovi sindaci nella provincia di Crotone. Si tratta, nella maggioranza dei casi, di sindaci del Pd che non condividono il progetto politico di fare l’alleanza con Enzo Sculco e il suo movimento. (redazione@corrierecal.it)

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x