Ultimo aggiornamento alle 16:03
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

A Reggio i neo dottori di ricerca in Scienze agrarie alimentari e forestali

Al Dipartimento di Agraria dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria si sono svolti gli esami per il conseguimento del titolo

Pubblicato il: 08/04/2020 – 9:06
A Reggio i neo dottori di ricerca in Scienze agrarie alimentari e forestali

REGGIO CALABRIA Il 7 aprile 2020 è stata una giornata molto importante per il Dipartimento di Agraria dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria in quanto, nonostante le limitazioni per l’emergenza coronavirus, si sono svolti gli esami per il conseguimento del titolo di Dottore di Ricerca in Scienze Agrarie Alimentari e Forestali (XXXII ciclo).
La sessione di esame, svoltasi in inglese e completamente in modalità “a distanza”, presieduta da una Commissione internazionale costituita dai Proff. Roberto Tognetti (Presidente, UniMOL), Cinzia Caggia (UniCT), Pietro Catania (UniPA), Lluis Palou (Spagna) e Pete Iannetta (Regno Unito), questi ultimi quali membri stranieri per la qualifica aggiuntiva di Doctor Europaeus, ha consentito, seguite le presentazioni dei candidati Imen Belgacem, Claudio Di Girolamo, Antonio Fazari, Antonino Labate, Emilio Lo Presti, Felice Panebianco, Federico Romeo e Diego Russo, di conseguire il titolo di Dottore di Ricerca.
La Commissione ha notevolmente apprezzato il pregio scientifico ed il rigore metodologico delle tesi di dottorato, nonché l’efficacia e la completezza delle relative presentazioni, che hanno suscitato un proficuo scambio di opinioni fra i Valutatori ed i Candidati sul prodotto di tre anni di lavoro intenso ed appassionato, condotto in stretta collaborazione con i Tutor e Co-tutors e l’intero Collegio di Dottorato.
Il Direttore del Dipartimento di Agraria prof. Giuseppe Zimbalatti, il Coordinatore del Dottorato in Agraria Forestale e Alimentare prof. Marco Poiana, unitamente all’intero Dipartimento, esprimono ai NeoDottori di Ricerca la propria soddisfazione per l’ottimo lavoro scientifico svolto, di grande rilevanza e ricaduta per il territorio inteso sia come ambito nazionale che mediterraneo.

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del Mare, 65/3 S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x