Ultimo aggiornamento alle 7:00
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

Corruzione al comune di Olivadi, quattro misure cautelari. Divieto di dimora per il sindaco Malta – VIDEO E FOTO

Le indagini dirette dalla Procura hanno consentito di accertare il sistema collusivo creato dal Responsabile dell’Ufficio tecnico comunale di Palermiti e Olivadi volto a favorire professionisti e i…

Pubblicato il: 12/10/2020 – 10:01
Corruzione al comune di Olivadi, quattro misure cautelari. Divieto di dimora per il sindaco Malta – VIDEO E FOTO


CATANZARO I carabinieri della Sezione di Polizia giudiziaria della Procura della Repubblica di Catanzaro, unitamente ai carabinieri del Comando provinciale di Catanzaro hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare, personale e reale, nei confronti di Ubaldo Valentino di 59 anni, già responsabile dell’ufficio tecnico del comune di Palermiti, Nicola Malta di 33 anni, sindaco del comune di Olivadi, Francesca Carito di 54enne, architetto, libero professionista e Fabrizio Vito Paparazzo, 47 anni, imprenditore.

L’attività investigativa, denominata “Urbi et Orbi”, diretta dal sostituto procuratore Veronica Calcagno, con il coordinamento del procuratore aggiunto Giancarlo Novelli e del procuratore Nicola Gratteri, sviluppata attraverso attività tecniche di intercettazione, perquisizioni, acquisizioni documentali, escussione di persone informate sui fatti, ha consentito di accertare il sistema collusivo creato dal Responsabile dell’Ufficio tecnico comunale di Palermiti e Olivadi, Valentino Ubaldo, volto a favorire professionisti e imprenditori amici.

Il gip del Tribunale di Catanzaro ha  disposto la misura degli arresti domiciliari nei confronti del tecnico comunale Ubaldo Valentino, indagato per diverse ipotesi di turbata libertà del procedimento di scelta del contraente, abuso d’ufficio, falso aggravato, peculato e corruzione; il divieto di dimora nel comune di Olivadi nei confronti del sindaco Malta Nicola, indagato per turbata libertà del procedimento di scelta del contraente e peculato; la misura interdittiva della sospensione dall’attività professionale per mesi 9 nei confronti dell’Architetto Francesca Carito, indagata per concorso nel delitto di turbata libertà del procedimento di scelta del contraente;  la misura interdittiva della sospensione dall’attività imprenditoriale per mesi 12 nei confronti di Fabrizio Vito Paparazzo, indagato per concorso nel delitto di turbata libertà del procedimento di scelta del contraente e peculato; il sequestro preventivo della somma di Euro 2.247,00, quale illecito profitto del reato, a carico del Valentino e paparazzo.

GLI INDAGATI
Ubaldo Valentino (nato a Palermiti, 2.3.1961);
Antonio Notaro (nato a Palermiti, 21.11.1963);
Pasquale Emanuele (nato a Palermiti, 21.1.1969);
Rosario Gerardo Scalzo (nato a Palermiti, 30.11.1967);
Francesca Carito (nata a Catanzaro, 11.2.1966);
Fernando Sinopoli (nato a Catanzaro, 4.8.1979);
Davide Lamanna (nato a Catanzaro, 1.08.1973);
Fabrizio Vito Paparazzo (nato a Zurigo, 31.08.1973);
Nicola Malta (nato a Catanzaro, 27.02.1987);
Pietro Marchione (nato a Lamezia Terme, 22.07.1977);
Rocco Onofrio Ranieri (nato a Rho, 17.04.1971);
Giuseppe Valentino (nato a Chiaravalle Centrale, 23.02.1999);
Antonella Conte (nata a Catanzaro, 20.02.1971).

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del Mare, 65/3 S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x