BOLOGNA Ci pensa Soriano, sempre più leader e capocannoniere del Bologna. Il fantasista rossoblù toglie dagli impicci la squadra di Mihajlovic con il suo quinto gol stagionale, che arriva in pieno recupero del primo tempo e spiana la strada verso la vittoria con il Crotone. Si tratta del secondo successo consecutivo in campionato, ma pure la vittoria del riscatto, dopo il ko in Coppa Italia con lo Spezia che aveva lasciato il segno nell’ambiente. Mihajlovic presenta il Bologna con Schouten e Svanberg in mediana, ma perde Orsolini per infortunio al 20′. E il primo tempo, al cospetto di un Crotone rimaneggiato privo di Djidji, Rispoli, Cigarini, Benali, Siligardi e Riviere, è di pura sofferenza per i padroni di casa. Le occasioni migliori, infatti sono per gli ospiti, fanalino di coda della classifica, con nulla da perdere e tutto da guadagnare, nel tentativo di riaprire la corsa salvezza. I calabresi vanno vicini al gol con Messias al terzo minuto e con Simy, che al 38′ chiama alla parata Skorupski sul colpo di testa. Il Bologna soffre, ma tiene e in pieno recupero trova il vantaggio alla prima vera occasione: cross di Barrow, testa di Sansone, tentativo di tap in di Palacio, sulla traversa e al terzo tentativo, da due passi, Soriano non sbaglia e sblocca la partita. E’ il gol che, oltre alla partita, sblocca pure il Bologna, che nella ripresa parte forte e sfiora il gol al terzo minuto: con il colpo di testa di Barrow prima e con Sansone poi, sul calcio d’angolo conseguente alla parata di Cordaz. Occasioni in mischia anche per Tomiyasu e azioni pericolose di Barrow e di Palacio, quest’ultimo in campo con la fascia da capitano dedicata a Maradona: ma niente gol che chiude la partita. Per blindare i tre punti, serve tenuta difensiva (fin qui tallone d’Achille dei rossoblù) e il Bologna ritrova anche quella: dopo 41 gare consecutive, riesce nell’impresa di non subire gol, evitando eguagliare il record negativo europeo di 42 gare consecutive con gol al passivo. Ma, soprattutto, trovando tre punti che risistemano la classifica e significano più 7 sulla zona retrocessione e -3 dal sesto posto. Il Crotone, con soli due pareggi in nove partite, è invece sempre più ultimo.
Bologna-Crotone 1-0 (1-0). Bologna (4-2-3-1): Skorupski, De Silvestri, Danilo, Tomiyasu, Hickey, Schouten, Svanberg (30′ st Dominguez), Orsolini (18′ pt Sansone), Soriano, Barrow (42′ st Vignato), Palacio. (1 Da Costa, 4 Denswil, 6 Paz, 15 Mbaye, 33 Calabresi, 16 Poli, 17 Medel, 18 Baldursson, 19 Rabbi). All.: Mihajlovic. Crotone (3-5-2): Cordaz, Magallan (14′ st Golemic), Marrone (1′ st Cuomo), Luperto, Pereira, Molina, Petriccione, Vulic (14′ st Dragus), Reca (34′ st Crociata), Simy, Messias. (16 Festa, 22 Crespi, 46 Ranieri, 47 Mignogna, 20 Rojas, 21 Zanellato, 48 Timmoneri, 95 Eduardo). All.: Stroppa. Arbitro: Serra di Torino. Reti: nel pt 46′ Soriano. Angoli: 10 a 3 per il Bologna. Recupero: 2′ e 3′. Ammoniti: Petriccione, Marrone, Hickey, Magallan, Luperto, Palacio per gioco falloso.
x
x