CROTONE I capigruppo al Comune di Crotone disertano, per protesta, la riunione convocata dal presidente del consiglio comunale, Giovanni Greco. La conferenza dei capigruppo era stata convocata da Greco per le 12 di oggi con l’obiettivo di decidere la data per la celebrazione del consiglio comunale. La proposta prevedeva una seduta di Consiglio con 26 punti all’ordine del giorno. Alle 12, però, erano presenti solo due capigruppo di maggioranza (Dalila Venneri e Igino Pingitore) su 13 gruppi. Due soli presenti, mentre gli altri esponenti della maggioranza, unitamente a tutta la rappresentanza dell’opposizione, hanno deciso di non partecipare per protestare contro il comportamento che Greco avrebbe nel rapporto con i consiglieri comunali e i capigruppo. Almeno questo riferiscono alcuni capigruppo che stamattina hanno aderito all’iniziativa di protesta.
In particolare a Greco viene contestato il fatto che non si confronta con i consiglieri, prediligendo esclusivamente il rapporto con il sindaco Enzo Voce. Non parteciperebbe, infatti, ai lavori delle commissioni consiliari dove vengono affrontate e snocciolate le problematiche che, in massima parte, poi vengono demandate all’approvazione del consiglio comunale. Non c’è pace all’interno della maggioranza al Comune di Crotone, nonostante sabato scorso, nella riunione convocata da Voce, il clima è stato disteso. Nella riunione di sabato, comunque, il sindaco ha omesso di invitare, così come aveva anticipato a conclusione dell’incontro tenutosi una settimana prima, i consiglieri comunali che, nel corso dei precedenti incontri, avevano determinato un clima non del tutto sereno. La riunione di sabato scorso, secondo quanto riferito da alcuni partecipanti, si è tenuta in un clima sereno e collaborativo, tanto che si era diffusa la convinzione di essersi messi alle spalle le polemiche e di avere recuperato i rapporti idilliaci della campagna elettorale. La protesta di oggi, che ha registrato l’adesione di diversi capigruppo della maggioranza, dice che ci sono ancora angoli da smussare per rimettere in equilibrio la situazione. Intanto in consiglio comunale si è costituito il gruppo di Italia viva. Il partito di Matteo Renzi è rappresentato dalla consigliera Giada Vrenna, eletta in una delle liste civiche di Voce. Secondo quanto è stato possibile apprendere Vrenna resta nella maggioranza.
x
x