Ultimo aggiornamento alle 13:44
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 1 minuto
Cambia colore:
 

la richiesta

Maltempo nel Cosentino, la Regione chiede il riconoscimento della calamità naturale

Colpiti a luglio e agosto 2022 i comuni di Aprigliano, Rogliano, Parenti, Celico, Spezzano della Sila, Camigliatello Silano e Forgitelle

Pubblicato il: 22/09/2022 – 11:57
Maltempo nel Cosentino, la Regione chiede il riconoscimento della calamità naturale

La Giunta regionale, nell’ultima riunione, ha deliberato la richiesta di declaratoria di eccezionalità per gli eventi atmosferici avversi che si sono verificati, nei mesi di luglio e agosto 2022, nella provincia di Cosenza.
L’atto, proposto dall’assessore regionale all’Agricoltura, stabilisce nello specifico di chiedere al Mipaf la declaratoria di eccezionalità per gli eventi che hanno colpito i Comuni di Aprigliano, Rogliano, Parenti, Celico, Spezzano della Sila, Camigliatello Silano e Forgitelle.
Con la stessa delibera si chiede, inoltre, che gli eventi vengano ricompresi nella ripartizione dello stanziamento, dell’anno 2022, del Fondo di solidarietà nazionale.

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del Mare, 65/3 S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x