Ultimo aggiornamento alle 22:36
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

La vicenda

Avvelenati dopo aver mangiato mandragora, dieci casi nel Napoletano

La sintomatologia sarebbe riconducibile alla pianta che si può confondere con spinaci e biete. Avviate indagini

Pubblicato il: 06/10/2022 – 14:07
Avvelenati dopo aver mangiato mandragora, dieci casi nel Napoletano

NAPOLI Dieci persone appartenenti a due nuclei familiari sono state ricoverate per intossicazione all’ospedale Santa Maria Delle Grazie. Avrebbero ingerito verdura probabilmente velenosa, acquistata in diversi negozi nei comuni di Quarto e Monte di Procida. La sintomatologia sarebbe riconducibile alla mandragora, pianta che si può confondere con spinaci e biete.
Un uomo di 44 anni, in particolare, è in gravi condizioni e in prognosi riservata: ha avuto una perdita di conoscenza ed è rimasto soffocato dal proprio vomito.
I carabinieri hanno avviato accertamenti nei negozi in cui le due famiglie hanno fatto la spesa di frutta e verdura per risalire al mercato ortofrutticolo dalla quale proviene la partita di spinaci freschi o biete ‘contaminata’ e venduta sfusa, non imbustata. Anche l’Asl Napoli 2 Nord è al lavoro.

Le verifiche

Quello dell’ingestione di mandragora è quindi per l’Asl Napoli 2 Nord ancora un sospetto che dovrà essere confermato dalle analisi di laboratorio, che non hanno tempi brevissimi.
Tecnici dell’azienda sanitaria locale insieme al Nas e ai carabinieri stanno cercando di ricostruire il percorso della verdura sospetta, anche per comprendere le dimensioni del fenomeno oltre che per arginarlo.
È stata anche diramata l’allerta in tutti gli altri ospedali per eventuali pazienti che si presentassero al triage o fossero ricoverati con sintomi simili (tra cui le allucinazioni) a quelli dei pazienti dell’ospedale di Pozzuoli.

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x