Ultimo aggiornamento alle 18:02
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 1 minuto
Cambia colore:
 

I controlli

Operazione antidroga, scoperta una fabbrica del “fumo” in Aspromonte

I carabinieri hanno rinvenuto a Roghudi 400 piante di marijuana. Individuato un essiccatoio e quantitativi di droga pronti per il mercato

Pubblicato il: 12/10/2022 – 15:48
Operazione antidroga, scoperta una fabbrica del “fumo” in Aspromonte

ROGHUDI Una vera e propria fabbrica del “fumo” con tanto di piantagione, impianto di irrigazione ed un essiccatoio per trattare la marijuana. È quanto scoperto a Roghudi, nel Reggino, dai carabinieri della compagnia di Melito di Porto Salvo e dello Squadrone Eliportato Cacciatori “Calabria”, nell’ambito di attività di controllo del territorio nelle aree più impervie del Parco Nazionale dell’Aspromonte.
In particolare i militari hanno rinvenuto n Contrada Scala una piantagione di marijuana composta da circa 400 piante, alte tra i 100 e i 130 centimetri, con relativo sistema di irrigazione.
Dopo la scoperta della piantagione i militari hanno esteso le ricerche anche nelle immediate adiacenze, ed è lì che hanno scovato anche una struttura costruita artigianalmente adibita ad “essiccatoio” per la sostanza stupefacente con all’interno circa 7 chili di marijuana pronta per essere venduta nelle diverse piazze di spaccio oltre che la presenza di una fototrappola ad infrarossi appositamente installata dai malviventi al fine di controllare gli accessi al sito.
Le piante, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, sono state distrutte dai carabinieri, previa campionatura, per i successivi accertamenti qualitativi e quantitativi mentre il rimanente materiale rinvenuto è stato sottoposto a sequestro penale.

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x