LAMEZIA TERME Ogni diritto riconosciuto ad un cittadino in difficoltà è una vittoria per la comunità e una città intera. A Lamezia Terme, dopo la segnalazione di qualche giorno fa del Corriere della Calabria, Eugenia Cianflone ha ottenuto il posteggio per disabili per la mamma Maria, affetta da diverse patologie e in carrozzina, a pochi metri dell’ingresso della propria abitazione. Un risultato non scontato e ottenuto grazie alla fermezza della donna che, da circa 8 mesi, aveva chiesto senza successo un parcheggio, e alla segnalazione dell’associazione “Malati Cronici” guidata da Giuseppe Marinaro e “Italia Nostra” di Giuseppe Gigliotti.
E così, oggi pomeriggio, armati di cartellonistica, un metro e un secchio di vernice, un paio di operai inviati dal Comune di Lamezia Terme hanno sistemato la segnaletica e dipinto le strisce, circoscrivendo così il tanto agognato parcheggio per disabili. Un risultato ottenuto anche grazie alla risposta della politica, come quella arrivata ieri da parte del presidente del Consiglio comunale di Lamezia Terme, Giancarlo Nicotera che aveva chiesto di «istituire, come avviene in altri ambiti, un percorso che tuteli ed accolga immediatamente chi ha più bisogno ed è più in difficoltà, in questo caso i soggetti diversamente abili oltre a chi ha difficoltà nella deambulazione, soffra di cecità o di altre patologie invalidanti che precludano la mobilità in autonomia». Una vittoria per tutti, insomma, un segno di civiltà in una città che ne ha davvero tanto bisogno. (redazione@corrierecal.it)
x
x