Ultimo aggiornamento alle 22:54
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

L’evento

L’attore Moisè Curia al Magna Graecia Experience – FOTO

All’Auditorium Casalinuovo di Catanzaro, l’artista è stato ospite dell’incontro con gli studenti. Al centro il tema del disagio mentale

Pubblicato il: 01/12/2022 – 15:51
L’attore Moisè Curia al Magna Graecia Experience – FOTO

CATANZARO Una riflessione profonda sul tema del disagio mentale, ma anche l’incoraggiamento a fare dell’inclusione e della condivisione un valore da coltivare ogni giorno. Al Magna Graecia Experience è stata la volta di “Abbraccialo per me”, film di Vittorio Sindoni che ha lanciato un giovane talento calabrese come Moisè Curia ospite dell’incontro con gli studenti all’Auditorium Casalinuovo di Catanzaro. Ispirato ad una storia vera, il film segue le vicende di una famiglia siciliana che sconvolta dalla disabilità mentale del figlio e l’amore troppo protettivo della madre nei suoi confronti.
Molta attenzione e altrettante emozioni tra gli studenti e le studentesse presenti che hanno potuto ascoltare la testimonianza dal vivo, alla fine della visione, dell’interprete nella parte di un ragazzo con disabilità: «Era un ruolo molto lontano da me, perché non avevo mai avuto a che farci. Mi sono documentato e sono andato in tante strutture, lavorando per un anno sul personaggio di Ciccio. Ho incontrato tanti ragazzi e le loro famiglie cercando di capire quale fosse il loro linguaggio. Andando avanti, spero si possano aprire strutture e servizi per poter aiutare queste persone, perché è proprio il dopo di noi quello che spaventa la maggior parte delle famiglie».
Curia parlando dell’importanza della scuola, ha affermato che «da piccolo non avevo tanta voglia di studiare, ma poi quando sono andato avanti con il diploma e il Centro Sperimentale per coronare il sogno di fare l’attore mi sono reso conto di quanto fosse importante. Il sapere ti salva, nessuno così ti può fare del male».
Moisè Curia ha ricevuto dal direttore artistico Gianvito Casadonte la Colonna d’argento realizzata dal Maestro Affidato. A lanciare altri messaggi importanti per i ragazzi è stato, a seguire, lo psicologo e psicoterapeuta Salvo Noe’. «La grandezza si esprime nella comprensione, serve una comunicazione chiara in modo che le nostre relazioni possano essere votate all’inclusività. La felicità, infatti, risiede nella condivisione».
Infine, un consiglio per il futuro agli studenti presenti: «Dovete credere in quello che volete fare. Nel mondo c’è posto per i vostri sogni. Nel momento in cui fate quello che vi piace la vostra vita sarà straordinaria».
L’appuntamento con il Magna Graecia Experience continuerà domani venerdì 2 dicembre con il film “Scialla” di Francesco Bruni a cui seguirà l’incontro con il regista.

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del Mare, 65/3 S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x